“Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare” scrive il filosofo Seneca. Quindi per riscuotere successo nella vita è importante non solo diventare consapevoli del significato che attribuiamo al successo, ma anche considerare che cosa rappresenti la propria realizzazione.
Domandarsi: “Che cosa ti rende felice e appagato?” può guidare questa ricerca. È necessario:
- credere in sé stessi e nelle proprie capacità;
- non scoraggiarsi di fronte alle difficoltà;
- amare i propri progetti.
Tutto ciò diventa una fonte inesauribile di energia e di motivazione per realizzarli.
Le caratteristiche delle persone di successo
Le persone di successo:
- sono consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza;
- hanno autostima e sono responsabili;
- sono curiose e creative;
- disdegnano i luoghi comuni;
- sono attive e non procrastinano;
- hanno la capacità di impegnarsi a lungo termine;
- continuano a lavorare anche quando sono meno motivate;
- per loro non esistono sconfitte ma solo risultati;
- imparano dagli errori per migliorare;
- sono resilienti nelle difficoltà, flessibili, abili a trovare soluzioni;
- sanno gestire il tempo e selezionare le priorità;
- chiedono aiuto quando sono stressate;
- non esitano a delegare per massimizzare i risultati.

Come diventare una persona di successo
La strada verso il successo richiede consapevolezza, impegno, costanza e pazienza. Come raggiungere il successo?
- Rifletti se quello che vuoi ottenere coincide con la tua piena realizzazione e non con quello che gli altri si aspettano da te;
- credi in te stesso e nelle tue capacità: non farti dominare dai pensieri negativi che potrebbero arrivare;
- assumiti la responsabilità del tuo successo e dei tuoi errori;
- non pretendere di ottenere tutto e subito;
- stabilisci delle priorità , ottimizza il tempo;
- circondati di persone che possano offrirti sostegno;
- allontana chi ti critica in modo distruttivo;
- impara a delegare e controlla solo quello che è nelle tue possibilità;
- impara a dire “no” di fronte a una proposta che non ti piace o ti distoglie dal tuo obiettivo prosciugando le tue energie;
- impara dagli errori e non sentirti in colpa quando sbagli;
- accetta che il percorso e i tempi del successo non sono lineari e liberi da imprevisti.
In cammino con l’autostima
Diventare persone di successo è un percorso di crescita personale che consente di realizzare le proprie potenzialità e di scoprire e raggiungere il proprio scopo nella vita, in sintonia con ciò che si è e si desidera.
Come ogni percorso di autosviluppo, esso presenta delle difficoltà che possono essere superate diventando consapevoli delle modalità con cui i progetti vengono boicottati e dei pensieri disfunzionali che accompagnano il fallimento.
Inoltre, accrescendo l’autostima e imparando a gestire il tempo e lo stress, si può conseguire la capacità di lavorare su obiettivi a lungo termine con costanza e dedizione. Perché alla fine, come afferma H.D. Thoreau:
C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera
Che cosa significa 'successo'? Una definizione
Il termine 'successo' deriva dal latino 'successus', participio passato di 'succedĕre', che significa 'venire dopo, subentrare'. In origine, indicava semplicemente un evento, un accadimento o l'esito di un'azione, senza una connotazione necessariamente positiva.
Oggi, il significato comune si è evoluto e può indicare un esito favorevole (la buona riuscita di un'impresa, un progetto), ma anche il riconoscimento pubblico, ossia l'aver ottenuto fama, popolarità e approvazione da parte degli altri, specialmente in ambito professionale o artistico.
È importante distinguere tra la percezione esterna del successo (fama, ricchezza) e la sensazione interna di realizzazione personale.
La psicologia del successo: le caratteristiche delle persone realizzate
Al di là della definizione, il successo è un'esperienza soggettiva profondamente legata alla psicologia individuale. Non si tratta solo di raggiungere obiettivi, ma di coltivare un mindset specifico. Le persone che si sentono realizzate spesso condividono alcune caratteristiche psicologiche:
- Autoconsapevolezza: conoscono i propri punti di forza, le aree di miglioramento e i propri valori.
- Autostima e autoefficacia: credono nelle proprie capacità di affrontare le sfide e raggiungere gli obiettivi.
- Resilienza: vedono i fallimenti non come sconfitte, ma come opportunità di apprendimento e crescita.
- Proattività e responsabilità: si assumono la responsabilità delle proprie azioni e decisioni, agendo attivamente per creare il cambiamento desiderato.
- Mentalità di crescita (Growth Mindset): sono convinte che le proprie abilità possano essere sviluppate attraverso la dedizione e il lavoro.
Queste non sono doti innate, ma competenze che possono essere sviluppate attraverso un percorso di crescita personale.
Come definire e raggiungere il successo personale
Il percorso verso il successo è unico per ogni individuo. Non esiste una formula magica, ma un processo che richiede introspezione e azione. Ecco alcuni passi pratici:
- Definisci il TUO successo: chiediti cosa ti rende felice e appagato, al di là delle aspettative sociali o familiari.
- Fissa obiettivi chiari e realistici: scomponi i grandi sogni in piccoli passi misurabili e raggiungibili.
- Sviluppa un piano d'azione: stabilisci le priorità, gestisci il tempo e identifica le risorse di cui hai bisogno.
- Impara a gestire gli insuccessi: accetta che gli imprevisti e gli errori facciano parte del percorso. Sii flessibile e pronto ad adattare la tua strategia.
- Chiedi supporto: circondati di persone positive e non esitare a chiedere aiuto a un professionista quando ti senti bloccato o sopraffatto.
Trova la tua personale idea di successo
In definitiva, il successo non deve essere una destinazione: può essere un viaggio di crescita alla scoperta di sé.
Significa allineare le proprie azioni ai propri valori più profondi e fare della propria vita ciò che si desidera veramente. A volte, definire questa rotta o superare gli ostacoli che si incontrano lungo il cammino può essere difficile.
Un percorso psicologico può aiutarti a fare chiarezza sui tuoi obiettivi, a rafforzare la tua autostima e a sviluppare le strategie più efficaci per te. Se senti il bisogno di un supporto per navigare il tuo percorso verso la realizzazione, noi siamo qui per te.
Inizia il questionario per trovare il tuo psicologo online