Benvenuti e benvenute a È Normale

Il podcast di Unobravo che racconta la psicologia come la viviamo ogni giorno, senza filtri e senza tabù.

Danila De Stefano
Episodio 6

Tabù, Piacere e Libertà: Perchè il Sesso Fa Ancora Così Paura? Con Norma Rossetti

È davvero così normale parlare di piacere sessuale? Perchè esistono ancora tante tematiche legate al sesso che restano invisibili, scomode o difficili da nominare?Nel nuovo episodio di #ÈNormale, ospitiamo Norma Rossetti, imprenditrice del cambiamento e fondatrice di MySecret Case. Con lei parliamo di piacere femminile, tabù culturali, masturbazione, consenso, educazione sessuo-affettiva e libertà.Dalle barriere invisibili imposte dalla cultura al bisogno di intimità autentica, Norma ci accompagna in un viaggio che dà voce al corpo, al desiderio e al diritto di vivere e raccontare il piacere, anche e soprattutto quello femminile.

Ascolta su spotify
Episodio 5

Il Racconto dell’Imperfezione: Tra Fragilità e Libertà di Essere Sé Stessi, con Alice Mangione

C’è chi racconta di sé e della propria famiglia attraverso immagini perfette.E poi c’è chi usa l’ironia per dire e mostrare cose che assomigliano molto di più alla verità quotidiana.Nel nuovo episodio di #ÈNormale abbiamo come ospite Alice Mangione, attrice, autrice e co-fondatrice della Pozzolis Family. Con lei parliamo di ricostruzione emotiva, maternità, terapia e libertà creativa.Dalla nascita di un progetto diventato virale, alla scrittura come forma di cura, passando per la terapia di coppia e il bisogno di raccontare l’imperfezione, Alice ci accompagna in un viaggio fatto di fragilità, consapevolezza e comicità.

Ascolta su spotify
Episodio 4

Ansia, Comunicazione e Public Speaking: Attraversare le Emozioni, con Patrick Facciolo

Vi è mai capitato di avere il cuore in gola prima di parlare in pubblico?
È possibile imparare a comunicare meglio anche se ci sembra di non essere portati?

Nel nuovo episodio di #ÈNormale, abbiamo invitato Patrick Facciolo, Public Speaking Coach e Dottore in tecniche psicologiche, per parlare di public speaking, ansia e comunicazione.Scopriamo insieme perché la paura del parlare in pubblico non è assoluta ma legata al contesto, come il linguaggio può renderci più consapevoli, e quanto sia importante attraversare (e non evitare) ciò che sentiamo.

Ascolta su spotify
Episodio 3

True Crime e Psicologia: Cosa Ci Attrae? Con Stefano Nazzi

Perché il true crime ci affascina così tanto?

È solo curiosità o c’è qualcosa di più profondo nel nostro interesse per le storie di crimine?

Nel nuovo episodio di #ÈNormale, esploriamo il legame tra psicologia e true crime: cosa succede nella mente di chi racconta - e di chi ascolta - queste storie?Lo facciamo insieme al giornalista Stefano Nazzi, voce di riferimento nel panorama narrativo del true crime.

Ascolta su spotify
Episodio 2

La Famiglia Tradizionale di Due Papà - Con Carlo e Christian di Papà Per Scelta

Cosa vuol dire essere una famiglia “normale”? Chi lo decide?

Carlo Tumino e Christian De Florio – conosciuti come Papà Per Scelta – sono una coppia, due papà, una famiglia. E questa è la loro storia. In questo episodio di #ÈNormale parliamo di genitorialità, amore, identità e di quella forza gentile che serve per crescere insieme, anche quando lo sguardo degli altri pesa.

Ascolta su spotify
Episodio 1

Forza e Sofferenza: Sono Connesse? Con Giulia Lamarca

In questo episodio di #ÈNormale parliamo di trasformazione, di dolore accolto e di forza ritrovata. Lo facciamo insieme a Giulia Lamarca, psicologa e content creator, che, attraverso il racconto della sua esperienza personale, ci ricorda che la vita non segue dei punti fissi, ma che possiamo sempre ridisegnarla.

Ascolta su spotify
Episodio 0

È Normale: Storie, Emozioni e Domande Che Ci Riguardano Tutti – Con Unobravo

In questo episodio introduttivo, Danila De Stefano – psicologa, fondatrice e CEO di Unobravo – ci racconta perché è nato questo progetto e cosa significa prendersi cura della propria salute mentale.

Ascolta su spotify