Terapia di coppia: cos’è, quando è utile e come funziona online

La terapia di coppia è un percorso psicologico che può aiutare i partner a comprendere le dinamiche della la loro relazione, dialogare in nuovi modi e affrontare con maggiore consapevolezza momenti di cambiamento. Non è suggerita solo in situazioni di crisi, ma può essere utile anche quando si desidera prendersi cura del legame di coppia.

Accompagnati da uno psicologo di coppia, i partner trovano uno spazio sicuro in cui esplorare difficoltà, risorse e bisogni reciproci, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita insieme.

Con Unobravo, centro medico autorizzato, è possibile iniziare un percorso di terapia di coppia online, pratico e accessibile, con il supporto di uno psicologo o psicologa selezionato tra oltre 8.000 psicologi con diversi orientamenti psicologici.

Un possibile modo concreto per prendersi cura della relazione, valorizzando il benessere di entrambi i partner.

Perché non provare a prendersi cura della propria coppia con l’aiuto di un esperto?

I numeri del benessere psicologico di Unobravo

+4M

Sedute di psicologia online effettuate Fonte interna, dato aggiornato a luglio 2024

Sedute di psicologia online effettuate

+8.000

Professionisti sulla piattaforma Fonte interna, dato aggiornato a marzo 2025

Professionisti sulla piattaforma

+20

Orientamenti terapeutici Fonte interna, dato aggiornato a luglio 2024

Orientamenti terapeutici

Psicologo di coppia ONLINE: come può aiutare la tua relazione

Perchè scegliere la terapia di coppia?

Ogni relazione attraversa fasi diverse e può trovarsi ad affrontare momenti complessi.
Crisi, difficoltà nella comunicazione, calo del desiderio, gelosia o anche la scelta di affrontare insieme un tradimento: situazioni che mettono alla prova la stabilità del legame.

In questi casi, la terapia di coppia può offrire uno spazio protetto dove esplorare le dinamiche relazionali e affrontare i momenti di difficoltà con il supporto di uno psicologo di coppia.

Durante gli incontri, il professionista facilita un ascolto reciproco più attento e aiuta i partner a esprimere i propri bisogni, migliorando la comprensione e la comunicazione. Il percorso non è mai uguale per tutti: ogni coppia porta con sé la propria storia, e la terapia viene adattata agli obiettivi e alle caratteristiche della relazione.

Con Unobravo, centro medico autorizzato, puoi trovare facilmente uno psicologo di coppia online e confrontarti su temi come:

Quali sono i costi della terapia di coppia?

Con Unobravo l'incontro conoscitivo utile per iniziare la terapia di coppia è gratis. Il costo di una seduta di terapia di coppia è di 59 €. Ogni sessione dura 50 minuti ed è detraibile fiscalmente.

Quanto dura la terapia di coppia?

La durata della terapia di coppia varia a seconda delle specifiche necessità dei partner. Ogni percorso di coppia è unico: con Unobravo costruirete insieme al professionista quello migliore per voi.

Psicologi online per prendersi cura della relazione

Quando è utile la terapia di coppia?

Molte persone credono che la terapia di coppia sia indicata solo quando si è vicini alla rottura. In realtà, questo percorso può essere utile anche in tante altre situazioni, più o meno complesse, che mettono alla prova la relazione.

Può essere utile intraprendere un percorso di terapia di coppia quando emergono situazioni come:

difficoltà nella comunicazione o litigi ricorrenti;
• sensazione di distanza emotiva, calo del desiderio o problemi legati alla sessualità;
• eventi che mettono alla prova la fiducia, come un tradimento;
• disaccordi nella gestione della genitorialità o della vita familiare;
momenti di transizione e/o stressanti, come la nascita di un figlio, un trasferimento, una malattia o una nuova fase lavorativa;
aspettative diverse che generano tensione, frustrazione o gelosia.

In tutte queste circostanze, il confronto con uno psicologo di coppia può offrire uno spazio neutro e protetto per riflettere sulla relazione, migliorare la comunicazione e comprendere meglio i bisogni reciproci.

In Unobravo comprendiamo che fare il primo passo possa generare dubbi. Per questo motivo offriamo un primo colloquio gratuito e senza impegno, durante il quale potrete condividere le vostre esigenze e domande, oltre a conoscere lo psicologo assegnato, prima di decidere se proseguire.

Psicologi di coppia per le vostre esigenze

La terapia di coppia online con Unobravo

Ogni psicologo di coppia che collabora con Unobravo ha una formazione specifica e potrà utilizzare esercizi, tecniche e strategie utili per dare ai partner gli strumenti necessari per affrontare le sfide di una relazione amorosa e crescere insieme con maggiore benessere. 

dot icon

Primo incontro conoscitivo gratuito e non vincolante

dot icon

Sedute da 50 minuti a 59€ fiscalmente detraibili

dot icon

Oltre 8.000 psicologi selezionati dal team Unobravo

dot icon

Con oltre 20 approcci diversi

dot icon

Disponibile da qualsiasi dispositivo e fuso orario

dot icon

Piattaforma sicura per la vostra privacy

dot icon

Servizio clienti per supportarvi in ogni necessità

Come funziona la terapia di coppia con Unobravo

Come funziona

Compila il questionario

Rispondendo alle domande, potremo trovare il percorso psicologico di coppia più adatto alle vostre esigenze e preferenze.

Fate il primo incontro gratuito

Potrete conoscere il professionista che vi è stato assegnato, condividere le vostre esigenze e domande e costruire insieme il percorso psicologico più adatto alla coppia.

Se fa per voi, iniziate la terapia

Potrete chattare con lo psicologo, fissare gli appuntamenti, svolgere le sedute ed effettuare i pagamenti con facilità, trasparenza e sicurezza, nel rispetto della vostra privacy.

Psicologi per le relazioni di coppia

Quando la terapia di coppia non è indicata?

In alcuni casi, un percorso psicologico di coppia potrebbe non essere la prima opzione indicata. È importante valutare attentamente le condizioni in cui iniziare un lavoro condiviso sulla relazione. Alcuni esempi:

  • Quando uno dei partner non desidera partecipare, o manca una motivazione condivisa: la disponibilità reciproca è un elemento fondamentale per affrontare il percorso in modo efficace. In questi casi, può essere utile per il partner motivato valutare un supporto individuale.
  • In presenza di situazioni di abuso o violenza: in questi casi, la priorità è la sicurezza personale. È importante rivolgersi ai servizi territoriali competenti (es. centri antiviolenza, consultori, numeri di emergenza) e valutare un percorso individuale di supporto psicologico, anche per elaborare l’esperienza in un contesto protetto.
  • Se le difficoltà riguardano aspetti individuali, come un lutto, una sofferenza personale, uno stato depressivo o un trauma non elaborato: in questi casi, potrebbe essere più indicato iniziare da un percorso psicologico individuale, con la possibilità di valutare in un secondo momento l’avvio di un lavoro congiunto.
  • Quando la decisione di separarsi è già condivisa: se il focus non è più sulla continuità del legame, può essere utile un accompagnamento alla separazione o un percorso di mediazione familiare, per affrontare il cambiamento in modo più consapevole e rispettoso.

In ogni caso, è sempre consigliabile confrontarsi con uno psicologo per valutare, insieme, il tipo di percorso più adatto alla propria situazione e ai propri bisogni.

cercare-psicologo-italiano

La terapia di coppia funziona? 

Le esperienze di terapia DI COPPIA con Unobravo

Scorri e leggi alcune recensioni

Puoi vedere tutte le recensioni qui.

FAQ

Terapia di coppia: domande e risposte sulla terapia di coppia

Psicologi di coppia Unobravo

Tra i nostri 8.000+ professionisti, ecco alcuni psicologi per la terapia di coppia

Stefania Sica
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

Stefania Sica

Psicologa ad orientamento Sistemico-Relazionale

Aree di intervento
Lutto
Terapia di coppia
Autostima
Crescita

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio - n°24911

Simona Teodonno
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

Simona Teodonno

Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale

Aree di intervento
Terapia di coppia
Relazioni
Genitorialità
Lutto

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna - n°11763

Rossella Vono
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

Rossella Vono

Psicologa ad orientamento Funzionale Integrato

Aree di intervento
Terapia di coppia
Relazioni
Genitorialità
Autostima

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Friuli-Venezia Giulia - n°1782

Prenditi cura del tuo rapporto di coppia con l’aiuto di un esperto

Letture consigliate sulla vita di coppia

Letture consigliate

Approfondimenti e consigli per il benessere della coppia dal nostro Team Clinico

Crisi di coppia: quali sono gli elementi che la originano?

Coppia: perché il desiderio sessuale diminuisce?

La coppia: imparare a comunicare

Iscriviti alla newsletter

Con Aurora ricevi nella tua email tanti spunti per coltivare il tuo benessere psicologico. Iscriviti subito!

Email