Trova il tuo Unobravo
Valutato Eccellente su Trustpilot

Terapia di coppia online per prendersi cura della relazione

La terapia di coppia è uno spazio in cui ritrovarsi, ascoltarsi e prendersi cura del legame.
Con Unobravo potete iniziare un percorso online, affiancati da una psicologa o uno psicologo di coppia selezionati tra gli oltre 8.500 professionisti del nostro centro medico autorizzato.
Un supporto attento e professionale per affrontare le difficoltà e far crescere la relazione.

+400.000
persone supportate
+7 milioni
sedute online svolte
+9.000
psicologi sulla piattaforma
Primo incontro gratuito
Incontra la tua psicologa o psicologo Unobravo e valutate insieme se iniziare un percorso.
Persona che parla con uno psicologo online da casa propriaPersona che parla con uno psicologo online da casa propria

Psicologi di coppia Unobravo

Tra i nostri 9.000+ professionisti, ecco alcuni psicologi e psicologhe per la terapia di coppia

Giorgia Favero
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Giorgia Favero

Psicologa ad orientamento Psicodinamico

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Lavoro
Relazioni

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte - n°10431

Annalisa Lattarulo
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Annalisa Lattarulo

Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-relazionale

Aree di intervento
Ansia
Lavoro
Relazioni
Crescita

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia - n°2261

Giulia Castronovo
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Giulia Castronovo

Psicologa ad orientamento Sistemico-relazionale

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Espatrio
Lavoro

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia - n°26424

Anastasia Stranieri
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Anastasia Stranieri

Psicologa ad orientamento Analitico Transazionale

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Espatrio
Lavoro

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio - n°25578

Stefania Di Bonaventura
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Stefania Di Bonaventura

Psicologa ad orientamento Integrato Relazionale-Cognitivo Costruttivista

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Lavoro
Relazioni

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia - n°20236

Marilena Pinto
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Marilena Pinto

Psicologa ad orientamento Sistemico-relazionale

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Lavoro
Relazioni

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana - n°13

Francesca Russo
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Francesca Russo

Psicologa ad orientamento Sistemico-relazionale

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Espatrio
Lavoro

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania - n°10326

Francesca Camera
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Francesca Camera

Psicologa ad orientamento Cognitivo-comportamentale

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Espatrio
Lavoro

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania - n°8017

Santina Sferruggia
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Santina Sferruggia

Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-relazionale

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Lavoro
Relazioni

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia - n°4384

Enya Amato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Enya Amato

Psicologa ad orientamento Sistemico-relazionale

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Lavoro
Relazioni

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania - n°10217

Chiara Raffaeli
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Chiara Raffaeli

Psicologa ad orientamento Sistemico-relazionale

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Lavoro
Relazioni

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio - n°28145

Gloria Casella
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico

, Italia

Gloria Casella

Psicologa ad orientamento Breve strategico

Aree di intervento
Ansia
Depressione
Lavoro
Relazioni

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia - n°10599

Prenditi cura del tuo rapporto di coppia con l’aiuto di un esperto
Valutato Eccellente su Trustpilot

Psicologo di coppia online

Cos'è, come funziona e perché scegliere la terapia di coppia

La terapia di coppia è un percorso psicologico che può aiutare i partner a comprendere le dinamiche della loro relazione, aprendo nuovi modi di dialogare e affrontando con maggiore consapevolezza i momenti di cambiamento. Non è indicata solo nei momenti di crisi, ma può essere utile anche per prendersi cura del legame di coppia.

Nel corso di una relazione è normale attraversare fasi complesse o vivere eventi che mettono alla prova l’equilibrio condiviso. Difficoltà nella comunicazione, calo del desiderio, gelosia, crisi o la scelta di affrontare insieme un tradimento sono solo alcune delle sfide possibili.

In situazioni come queste, la terapia di coppia può offrire uno spazio protetto dove esplorare le dinamiche relazionali e affrontare i momenti di difficoltà con il supporto di uno psicologo di coppia.

Durante gli incontri, il professionista favorisce un ascolto reciproco più consapevole e aiuta i partner a esprimere i propri bisogni, con l'obiettivo di lavorare su comprensione reciproca e comunicazione.

Ogni percorso è unico perché ogni coppia ha la sua storia, e la terapia viene adattata agli obiettivi e alle caratteristiche della relazione.

Con Unobravo, centro medico autorizzato, puoi trovare facilmente uno psicologo o una psicologa per la terapia di coppia online e confrontarti su temi come:

Quali sono i costi della terapia di coppia?

Con Unobravo l'incontro conoscitivo utile per iniziare la terapia di coppia è gratis. Il costo di una seduta di terapia di coppia è di 59 €. Ogni sessione dura 50 minuti ed è detraibile fiscalmente.

Quanto dura la terapia di coppia?

La durata della terapia di coppia varia a seconda delle specifiche necessità dei partner. Ogni percorso di coppia è unico: con Unobravo costruirete insieme al professionista quello migliore per voi.

Psicologi online per prendersi cura della relazione

Quando è utile la terapia di coppia?

Molte persone credono che la terapia di coppia sia indicata solo quando si è vicini alla rottura. In realtà, questo percorso può essere utile anche in tante altre situazioni, più o meno complesse, che mettono alla prova la relazione.

Può essere utile intraprendere un percorso di terapia di coppia quando emergono situazioni come:

  • difficoltà nella comunicazione o litigi ricorrenti;
  • sensazione di distanza emotiva, calo del desiderio o problemi legati alla sessualità;
  • eventi che mettono alla prova la fiducia, come un tradimento;
  • disaccordi nella gestione della genitorialità o della vita familiare;
  • momenti di transizione e/o stressanti, come la nascita di un figlio, un trasferimento, una malattia o una nuova fase lavorativa;
  • aspettative diverse che generano tensione, frustrazione o gelosia.

In tutte queste circostanze, il confronto con uno psicologo di coppia può offrire uno spazio neutro e protetto per riflettere sulla relazione, migliorare la comunicazione e comprendere meglio i bisogni reciproci.

In Unobravo comprendiamo che fare il primo passo possa generare dubbi. Per questo motivo offriamo un primo colloquio gratuito e senza impegno, durante il quale potrete condividere le vostre esigenze e domande, oltre a conoscere lo psicologo assegnato, prima di decidere se proseguire.

Allora, come funziona?

Come funziona la terapia di coppia con Unobravo

Ogni psicologo di coppia che collabora con Unobravo ha una formazione specifica e potrà utilizzare esercizi, tecniche e strategie utili per dare ai partner gli strumenti necessari per affrontare le sfide di una relazione amorosa e crescere insieme con maggiore benessere. 

Parlaci di te

Compila un breve questionario riservato: ci aiuterà a comprendere i tuoi bisogni.

video call
1
Scegli il tuo Unobravo

Ti proporremo tre psicologi Unobravo in linea con le esigenze che hai espresso: sarai tu a decidere chi senti più in sintonia con te.

video call
2
Conoscetevi, e decidete insieme

Incontratevi, senza alcun costo, in un primo colloquio conoscitivo. Così potete valutare insieme se iniziare il percorso.

video call
3

Psicologi per le relazioni di coppia

Quando la terapia di coppia non è indicata?

In alcuni casi, un percorso psicologico di coppia potrebbe non essere la prima opzione indicata. È importante valutare attentamente le condizioni in cui iniziare un lavoro condiviso sulla relazione. Alcuni esempi:

  • Quando uno dei partner non desidera partecipare, o manca una motivazione condivisa: la disponibilità reciproca è un elemento fondamentale per affrontare il percorso in modo efficace. In questi casi, può essere utile per il partner motivato valutare un supporto individuale.
  • In presenza di situazioni di abuso o violenza: in questi casi, la priorità è la sicurezza personale. È importante rivolgersi ai servizi territoriali competenti (es. centri antiviolenza, consultori, numeri di emergenza) e valutare un percorso individuale di supporto psicologico, anche per elaborare l’esperienza in un contesto protetto.
  • Se le difficoltà riguardano aspetti individuali, come un lutto, una sofferenza personale, uno stato depressivo o un trauma non elaborato: in questi casi, potrebbe essere più indicato iniziare da un percorso psicologico individuale, con la possibilità di valutare in un secondo momento l’avvio di un lavoro congiunto.
  • Quando la decisione di separarsi è già condivisa: se il focus non è più sulla continuità del legame, può essere utile un accompagnamento alla separazione o un percorso di mediazione familiare, per affrontare il cambiamento in modo più consapevole e rispettoso.

In ogni caso, è sempre consigliabile confrontarsi con uno psicologo per valutare, insieme, il tipo di percorso più adatto alla propria situazione e ai propri bisogni.

Colloquio conoscitivo
Gratis

Incontra il tuo psicologo online

Prezzi chiari, zero vincoli

Quanto costa iniziare un percorso con noi?

Il tuo percorso con gli psicologi online Unobravo inizia con un primo colloquio conoscitivo gratuito in videochiamata. Se scegli di continuare, il supporto psicologico ha un costo di 49 € per le sedute individuali e 59 € per quelle di coppia. I pagamenti sono sicuri e flessibili: sei tu a decidere quando e come proseguire.

Mastercard logoMaestro logoVisa logoApple Pay logoGoogle Pay logoPowered by Stripe banner
Sai che puoi pagare le tue sedute anche tramite le principali piattaforme di welfare? E se la tua azienda è nostra partner, potrebbe coprire lei i costi. Verifica subito!

Oltre 7 milioni di sedute di terapia psicologica online

Se Unobravo funziona, lo lasciamo dire a loro

Il modo migliore per capire cosa significa iniziare un percorso con Unobravo? Leggere le parole di chi l’ha già vissuto – e continua a sceglierci. Mettiti comodo: sono davvero tante.
Ero piuttosto scettico
Ero piuttosto scettico su il fatto di affrontare argomenti personali online dietro una video chiamata, ma in realtà poi mi sono reso conto che non è il mezzo che fa la differenza, ma la persona con cui ti rapporti. Ho trovato un professionista che mi sopporta nelle mie evoluzioni, affrontiamo problemi assieme, parlandone in modo amichevole e sentendomi a mio agio ad andare avanti e a volte risolvere anche velocemente, per cui per me è un’esperienza estremamente positiva
— lorenzo
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Flessibilità
Punto forte: comodità e flessibilità!
Il fatto di poter pianificare i colloqui a distanza comodamente da casa è un plus. Per me alla prima esperienza da uno psicologo mi sono sentita subito a mio agio, probabilmente anche per il fatto di essere a casa, nel mio luogo sicuro!
— Francesca L
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Massima adattabilità alla propria routine
Utilissima questa modalità online in quanto sembra di fare una chiacchierata al telefono, a livello di tempo che prende un incontro. Più facile da organizzare tra le proprie attività e si mantiene comunque quella relazione umana ed empatica che si potrebbe pensare si crei soltanto in presenza.
— R
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Il mio spazio sicuro
Da quando ho iniziato il mio percorso mi sento più sicuro e forte. Le difficoltà ci sono ma poterle raccontare a qualcuno che non ti giudica ma ti ascolta è veramente bello. Inoltre la comodità di farlo da casa è impagabile
— Matteo M
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Ottima scelta di psicologi
Mi piace molto la psicologa che mi segue, ha una vera empatia e mi sta aiutando ad averne anche io.Quindi apprezzo di Unobravo la selezione che fa degli psicologi . Mi è molto comodo poi fare la seduta online, così ovunque io sia, non perdo mai l'opportunità di parlare con la mia psicologa
— Gabriella
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Terapia a portata di tutti
Ho iniziato il percorso con Unobravo da un paio di mesi e devo dire che è un ottimo servizio che ti consente di svolgere terapia comodamente da casa e a prezzi accessibili. Poter usufruire di un servizio di questo tipo è d’aiuto a tantissime persone che, diversamente, non avrebbe magari mai intrapreso un percorso di terapia.
La mia terapeuta inoltre è molto disponibile e flessibile nel venirmi incontro con gli orari o eventuali cambi.
— C
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
La scelta migliore!
Sapevo di voler cominciare un percorso di terapia, ma non sapevo da che parte cominciare, così ho provato Unobravo. Questa piattaforma mi ha permesso di incontrare una professionista davvero brava e perfettamente in linea con le mie esigenze. Ad oggi, dopo due mesi, è la scelta migliore che potessi fare per me stessa!
— Alice
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Cura, attenzione e sensibilità...
Ho iniziato questo percorso senza troppe aspettative, anzi, con un certo scetticismo verso la terapia online. Oggi, invece, riconosco che non avrei potuto fare scelta migliore. Ogni seduta è un’occasione per scoprire e comprendere aspetti nuovi di me e della mia storia. La mia psicoterapeuta è attenta a ogni parola, a ogni espressione e sfumatura della voce. Inoltre, posso organizzare gli incontri con grande libertà e semplicità. Sono davvero soddisfatta!
— Carola
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Ero piuttosto scettico
Ero piuttosto scettico su il fatto di affrontare argomenti personali online dietro una video chiamata, ma in realtà poi mi sono reso conto che non è il mezzo che fa la differenza, ma la persona con cui ti rapporti. Ho trovato un professionista che mi sopporta nelle mie evoluzioni, affrontiamo problemi assieme, parlandone in modo amichevole e sentendomi a mio agio ad andare avanti e a volte risolvere anche velocemente, per cui per me è un’esperienza estremamente positiva
— lorenzo
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Flessibilità
Punto forte: comodità e flessibilità!
Il fatto di poter pianificare i colloqui a distanza comodamente da casa è un plus. Per me alla prima esperienza da uno psicologo mi sono sentita subito a mio agio, probabilmente anche per il fatto di essere a casa, nel mio luogo sicuro!
— Francesca L
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Massima adattabilità alla propria routine
Utilissima questa modalità online in quanto sembra di fare una chiacchierata al telefono, a livello di tempo che prende un incontro. Più facile da organizzare tra le proprie attività e si mantiene comunque quella relazione umana ed empatica che si potrebbe pensare si crei soltanto in presenza.
— R
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Il mio spazio sicuro
Da quando ho iniziato il mio percorso mi sento più sicuro e forte. Le difficoltà ci sono ma poterle raccontare a qualcuno che non ti giudica ma ti ascolta è veramente bello. Inoltre la comodità di farlo da casa è impagabile
— Matteo M
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Ottima scelta di psicologi
Mi piace molto la psicologa che mi segue, ha una vera empatia e mi sta aiutando ad averne anche io.Quindi apprezzo di Unobravo la selezione che fa degli psicologi . Mi è molto comodo poi fare la seduta online, così ovunque io sia, non perdo mai l'opportunità di parlare con la mia psicologa
— Gabriella
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Terapia a portata di tutti
Ho iniziato il percorso con Unobravo da un paio di mesi e devo dire che è un ottimo servizio che ti consente di svolgere terapia comodamente da casa e a prezzi accessibili. Poter usufruire di un servizio di questo tipo è d’aiuto a tantissime persone che, diversamente, non avrebbe magari mai intrapreso un percorso di terapia.
La mia terapeuta inoltre è molto disponibile e flessibile nel venirmi incontro con gli orari o eventuali cambi.
— C
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
La scelta migliore!
Sapevo di voler cominciare un percorso di terapia, ma non sapevo da che parte cominciare, così ho provato Unobravo. Questa piattaforma mi ha permesso di incontrare una professionista davvero brava e perfettamente in linea con le mie esigenze. Ad oggi, dopo due mesi, è la scelta migliore che potessi fare per me stessa!
— Alice
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni
Cura, attenzione e sensibilità...
Ho iniziato questo percorso senza troppe aspettative, anzi, con un certo scetticismo verso la terapia online. Oggi, invece, riconosco che non avrei potuto fare scelta migliore. Ogni seduta è un’occasione per scoprire e comprendere aspetti nuovi di me e della mia storia. La mia psicoterapeuta è attenta a ogni parola, a ogni espressione e sfumatura della voce. Inoltre, posso organizzare gli incontri con grande libertà e semplicità. Sono davvero soddisfatta!
— Carola
Valutazione di 4.7 / 5 | 7.629 recensioni

FAQ

Terapia di coppia

Domande e risposte sulla terapia di coppia