"Il caso di Unobravo, servizio di psicologia online fondato nel 2019 da Danila De Stefano, è emblematico di come, per rivoluzionare un intero settore professionale, ci voglia non solo una buona intuizione, ma soprattutto un’esecuzione in grado di trasformare una semplice idea in un’impresa di successo."
"Sono felice e grata per questo importante riconoscimento, che ci dà ancora più slancio per continuare a lavorare e perseguire la nostra visione di abbattere lo stigma sui temi di salute mentale e rendere la psicologia più accessibile e vicina alle persone."
“Abbiamo un nome ironico con l’obiettivo di sdoganare il tabù della terapia psicologica... Aiuta tantissimo le persone che stanno vivendo momenti di difficoltà e dirlo aiuta anche gli altri. La preparazione dei professionisti non rende la terapia equivalente alla chiacchiera con l’amico. E le cose pian piano stanno cambiando, soprattutto fra i giovani.”
Ecco perché quando nella classifica Forbes Italia – che celebra i 100 Under 30 per il 2021, che stanno dando il loro contributo in prima linea e con la forza delle idee, del talento e stanno rivoluzionando il nostro modo di lavorare – ho trovato Danila De Stefano e la sua Startup “unobravo” ho sentito subito il desiderio di contattarla per conoscerla.
Regalare benessere non significa solo comprare un buono per una spa (che pure è sempre gradito), ma dopo mesi di grande stress forse qualcuno ha bisogno di qualcosa di più mirato. E dato che cercare o regalare un aiuto psicologico non solo non è tabù, ma è anche molto utile, unobravo.com, dopo un questionario mirato è in grado di offrire supporto psicologico.
Dopo aver già allargato il proprio mercato a quello spagnolo, Unobravo guarda al settore privato: i prossimi dodici mesi vedranno l’azienda impegnata nella creazione e promozione di network e sinergie con privati, per la diffusione di una cultura del benessere aziendale che passi dalla salute mentale dell’intera organizzazione.
Per lei la differenza l’ha fatta la qualità. Non a caso il sito si chiama Unobravo, e in pochissimo tempo è diventato il centro di gravità di questo settore.
Realtà come Unobravo hanno facilitato dei processi che altrimenti possono rivelarsi lunghi e magari proibitivi: il servizio ha un costo più basso della media nazionale, ovvero di 45 euro all’ora, e funziona con un algoritmo di matching per trovare lo specialista più adatto al singolo paziente. Il fatto che poi sia online ha reso da subito possibile la creazione di gruppi divisi per tematica, dalla maternità fino agli expat e alle relazioni sentimentali.
La piattaforma di telepsicologia Unobravo è stata lanciata nel 2019 dalla psicologa napoletana Danila De Stefano, classe 1992, che oggi ne è la CEO. "Ritiro il premio anche a nome di tutte le donne di Unobravo, che costituiscono il 68% del nostro core team e il 93% dei nostri psicologi."
Lo sa bene il team di Unobravo, servizio di psicologia online con oltre 1200 psicologi in Italia, che ha lanciato la campagna social “Buoni propositi abbandonati”: un invito a porsi nuovi obiettivi quando ci si accorge che è il momento ideale, trovando il giusto equilibrio tra ciò che ognuno desidera e il momento in cui si vuole raggiungerlo realmente.
Puoi contattare il nostro team a mediarelations@unobravo.com