Informativa ai Terapeuti
sul trattamento dei dati personali ex art. 13, Reg. UE 2016/679 (“GDPR”) per integrazione Google Calendar
L’interessato, a cui resa la presente informativa resa ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del GDPR, è invitato a prendere conoscenza delle modalità di trattamento dei dati personalicome descritte di seguito.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Unobravo S.r.l. Società Benefit, con sede in Napoli (NA), Via Giovanni Porzio n. 4 – Isola B2- 80143, P. IVA e C.F. 09516691210
- E-mail: info@unobravo.com
- PEC: unobravo@pec.it
2. Tipologia dei dati raccolti e trattati
Nell’ambito del trattamento potranno essere trattati:
a. Dati anagrafici (nome, cognome,)
b. Dati di contatto (e-mail)
c. Dati relativi ai calendari di Google.
a. Dati anagrafici (nome, cognome,)
b. Dati di contatto (e-mail)
c. Dati relativi ai calendari di Google.
3. Finalità del trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati da parte del Titolare è finalizzato ad importare ed effettuare il download di alcuni elementi (titoli degli eventi) del suo calendario (Google Calendar) sulla piattaforma Unobravo di modo da consentire una migliore sincronizzazione con detto calendario e quellopresente sulla piattaforma.
In ragione di ciò il trattamento si basa sul consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1,lett. a), GDPR.
In ragione di ciò il trattamento si basa sul consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1,lett. a), GDPR.
4. Modalità del trattamento e tempi di conservazione
I Suoi dati personali verranno trattati dal Titolare mediante strumenti informatici, nel rispetto deiprincipi di liceità, correttezza e trasparenza.
I dati di cui sopra verranno conservati per un periodo di tempo necessario al perseguimento dellafinalità esposta, nello specifico, verranno conservati fino alla revoca del consenso - che può essereeffettuata tramite la console di Google. In tal caso i dati saranno cancellati nel rispetto dei tempitecnici necessari, comunque non superiori a 48 (quarantotto) ore.
I dati di cui sopra verranno conservati per un periodo di tempo necessario al perseguimento dellafinalità esposta, nello specifico, verranno conservati fino alla revoca del consenso - che può essereeffettuata tramite la console di Google. In tal caso i dati saranno cancellati nel rispetto dei tempitecnici necessari, comunque non superiori a 48 (quarantotto) ore.
5. Destinatari dei dati
I dati forniti potranno essere comunicati a terzi, nominati responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR ove necessario, o agli utenti abilitati ad accedere alla piattaforma e con cui Lei èstato abbinato.
6. Responsabile dei dati personali
Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) è contattabile presso l’indirizzo e-mail: dpo@unobravo.com
7. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati presso la sede del Titolare e comunque sempre su server all’interno dell’Unione Europea; qualora dovesse rendersi necessario un trasferimento extra-Ue il Titolare provvederà in conformità con quanto disposto dal GDPR.
8. Diritti dell’interessato
Potrai esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR (tra cui, a mero titolo esemplificativo, il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali o la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento, il diritto di revocare il proprio consenso e di proporre reclamo all’autorità di controllo) mediante richiesta rivolta senza formalità al seguente indirizzo e-mail: privacy@unobravo.com.