Problemi di sonno

Insonnia della domenica sera

I disturbi del sonno sono molto comuni: secondo l'Istituto Superiore di Sanità circa il 30% degli italiani dorme sei ore o meno per notte, un tempo considerato insufficiente per un buon riposo. Ma niente panico: possiamo andare a comprenderne le cause e a trovare strategie efficaci per dormire meglio.

Quali sono le cause?

La qualità del sonno risente di ansia, stress e umore alterato; allo stesso tempo, dormire male aumenta affaticamento, ansia, difficoltà attentive e gestione dello stress. Dunque, sonno e benessere psicologico sono strettamente legati e si influenzano a vicenda.

CAUSA 1

Salute fisica

Potrebbe dipendere da condizioni organiche, come squilibri ormonali, disturbi tiroidei, carenze nutrizionali. Potrebbe essere utile consultare un medico.

CAUSA 2

Stile di vita

L'utilizzo eccessivo di schermi e dispositivi, la scarsa attività fisica e l'assunzione di caffè possono peggiorare la qualità del sonno.

CAUSA 3

Benessere Psicologico

Sonno e benessere psicologico si influenzano: l'insonnia può essere un segnale.

Benessere psicologico e sonno

I tuoi problemi di sonno sono correlati al tuo benessere psicologico?

I problemi legati al sonno possono segnalare diverse condizioni legate alla salute psicologica. A seconda delle situazioni in cui si manifestano e degli altri sintomi ad essi associati è possibile distinguere diverse condizioni, ad esempio:
Se si tratta di

Ansia

Rimuginio (ad esempio, la mente inizia a pensare a tutto quello che ci aspetta nella settimana)

Palpitazioni (ad esempio, quando pensi al giorno dopo inizia a batterti forte il cuore)

Senso di paura/pericolo imminente (ad esempio, ti senti minacciato da ciò che ti aspetta il giorno dopo)

Se si tratta di

Disturbi dell'umore

Senso di vuoto e/o di colpa per non essere stato produttivo (ad esempio, quando pensi che avresti dovuto portarti avanti con alcune cose)

Mancanza di energia (ad esempio, quando non ti va di alzarti dal letto)

Perdita di piacere (ad esempio, quando non provi più piacere nel fare le cose che preferivi)

Se si tratta di

Sunday Blues

Tristezza e vuoto (ad esempio, quando arriva quella malinconia la domenica sera, senza un motivo specifico)

Insoddisfazione per la propria vita e/o per le proprie relazioni (ad esempio, quando ti senti insoddisfatto di tutto e non compreso da nessuno)

Preoccupazione per la settimana che sta per iniziare e per gli impegni che ci saranno

I disturbi del sonno possono dipendere da molteplici fattori e ciò è molto comune. Per capirli a fondo e trovare soluzioni su misura, il passo migliore è parlarne con uno psicologo, il quale potrà accompagnarti in un percorso di consapevolezza.
TERAPIA

Come posso prendermi cura del benessere mentale?

Esistono molte tecniche che possono aiutarti a gestire i problemi di sonno, ma solo un professionista può aiutarti a comprendere a fondo la tua situazione, valutarla e suggerirti le soluzioni più adatte a te.
Un percorso psicologico è sempre pensato su misura, in base alla tua situazione personale: lo psicologo può aiutarti a capire cosa stai attraversando e insegnarti come integrare nella tua vita le soluzioni più adeguate.

Ti interessa scoprire come la psicologia e Unobravo possono aiutarti?

Scopri come funziona Unobravo

Come funziona Unobravo

Parla con uno dei nostri oltre 7.000 psicologi per capire meglio e lavorare sul tuo benessere psicologico.

STEP 1

Completa il questionario

Rispondi a qualche semplice domanda per aiutarci a capire meglio le tue esigenze e preferenze.

STEP 2

Trova uno psicologo

Incontra lo psicologo più adatto alle tue esigenze e inizia il tuo percorso psicologico.

STEP 2

Prenota il colloquio conoscitivo

Prenota il colloquio conoscitivo gratuito e inizia il tuo percorso verso il benessere.

Inizia il questionario
UNOBRAVO

Trova l’aiuto di cui hai bisogno

Un percorso di supporto psicologico individuale offre un ambiente protetto, accogliente e privo di giudizio, ideale per lavorare su un benessere psicologico più profondo e duraturo. Puoi iniziare con un primo colloquio conoscitivo gratuito e non vincolante, per poi proseguire con sedute da 50 minuti al costo di 49€.

Individuale

49 €
La prima sessione è gratuita
100% online
7,000+ Professionisti sulla piattaforma
4.7 Trustpilot TrustScore
I rischi

Perché è importante prendersi cura della salute mentale

Prendersi cura del proprio benessere psicologico è fondamentale sia che stiamo attraversando un momento di difficoltà che in termini di prevenzione. Sottovalutare o ignorare i segnali può esporci a diversi scenari:

  • il disagio si amplifica e potremmo fare fatica a gestire le nostre emozioni
  • il corpo potrebbe iniziare a parlate per te inviando segnali di un malessere che va approfondito
  • le relazioni e la vita professionale potrebbero risentirne
Iscriviti alla newsletter
Dai nostri pazienti

Abbiamo aiutato altri con problemi di sonno

E non solo: abbiamo aiutato oltre 200.000 persone. Inizia il tuo percorso con noi.

Ottima esperienza

"Sono in terapia da circa tre mesi per curare ansia, stress e difficoltà a dormire causati da eventi traumatici. L’approccio adottato è ideale per me perché segue i miei ritmi dandomi comunque modo di mettermi alla prova, ascoltandomi e trovando da me il modo per riequilibrarmi. La psicologa che mi è stata assegnata perciò sta rappresentando per me un grande supporto e le sedute sono uno strumento ottimale per elaborare e avere gli strumenti giusti per affrontare le difficoltà, ricordandomi sempre dei miei punti di forza."
Giulia

Super soddisfatta

"Sono arrivata a questo servizio in un momento mio di estrema necessità. All' inizio ero scettica , ma ho trovato Michela che col suo modo di fare e approccio mi ha fatto sentire subito a mio agio e piano piano stiamo facendo dei passi per riuscire a capire come modificare in positivo dei miei atteggiamenti e togliere dei meccanismi che a volte mi creano situazioni di stress. Devo dire mi sento fortunata ad aver trovato una grande professionista."
Cliente

Disponibilità, fiducia e speranza

"Ho trovato subito nella dott.ssa Menditto una persona disponibile all'ascolto, capace di infondere fiducia nella possibilità di trovare i mezzi dentro di me per definitivamente star meglio. Il percorso per uscire da stati/periodi di forte ansia e stress può essere ad ostacoli, ma la positività e i consigli della dott.ssa uniti allo sforzo di analisi introspettiva e di speranza, stanno funzionando."
JB