Termini e condizioni

Art. 1 – DEFINIZIONI
1.1. Le presenti condizioni generali, disponibili in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12, D.Lgs. n. 70/2003, hanno per oggetto l’acquisto di sedute di psicoterapia individuali, di coppia o di gruppo, mediante Unobravo che è una piattaforma online di telehealth, ovvero un sito web che utilizza la tecnologia e i nuovi media per fornire un Servizio di prestazione sanitaria, psicologica o psicoterapeutica, all'Utente. Unobravo Srl, con sede legale e amministrativa in Corso Umberto I, n. 450, Casalnuovo (NA), P. IVA 09516691210, è un Centro di erogazione di servizi psicologici e di psicoterapia.

1.2. Tutti i Professionisti (centri erogatori) sono psicologi o psicoterapeuti iscritti ai rispettivi Albi professionali. L'incontro (telematico) tra Utenti e Professionisti avviene attraverso la compilazione di un questionario che, in base al tipo di risposte date e nella logica impressa in un algoritmo elaborato dal Team Board, restituendo in tempo reale il nominativo del professionista che risulta più adatto al caso concreto. 

1.3. Per contratto di vendita “online” si intende il contratto a distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto servizi psicologici stipulato tra Unobravo Srl ed un consumatore finale – cliente o altri utilizzatori professionali, – nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato da Unobravo Srl che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet.

1.4. Per consumatore s’intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all’attività professionale eventualmente svolta.

1.5. Per utilizzatore professionale s’intende la persona fisica o giuridica che acquista beni e servizi per scopi direttamente o mediatamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.

Art. 2 – ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
2.1. Le presenti condizioni generali sono valide dal giorno 21 giugno 2021 e potranno essere aggiornate, integrate o modificate, avendo ovviamente efficacia per il futuro, in qualsiasi momento da Unobravo Srl, la quale provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del sito web; le condizioni previste nella premessa sono parte integrante ed essenziale del presente contratto.

2.2. Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso da parte del consumatore cliente od utilizzatore professionale al sito internet o alla landing page corrispondente, ove questi potranno, infatti, concludere il contratto per l’acquisto del servizio seguendo attentamente le indicazioni e le procedure guidate previste nelle varie schermate.

2.3. Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate “on line”, prima della creazione del proprio account riservato. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.

2.4. Il cliente od utilizzatore professionale, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con Unobravo Srl, le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Unobravo Srl non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.

2.5. Le operazioni di vendita sono regolate per il consumatore dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), mentre la tutela della riservatezza è sottoposta alla disciplina del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196, del Regolamento UE 679/2016 e successive modifiche ed integrazioni, per la quale si rimanda alla relativa specifica informativa.

Art. 3 – PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D’ACQUISTO
3.1. I servizi e le condizioni di vendita presenti sul sito https://unobravo.com nei limiti della loro disponibilità – costituiscono per il consumatore e per i clienti diversi dai consumatori, offerta al pubblico e, pertanto, impongono, per la conclusione del contratto, l’accettazione dello stesso consumatore, manifestata tramite l’esatta compilazione di tutte le sezioni e l’adesione on line, seguendo le istruzioni a video e, da ultimo, selezionando e, quindi, accettando le caselle con la dicitura ACCETTAZIONE CONDIZIONI DI VENDITA e LEGGE SULLA PRIVACY.

3.2. Tutti i clienti possono pagare ciascuna seduta utilizzando le modalità di pagamento indicate “online” nella propria area riservata all’atto dell’acquisto.

3.3. Nel caso in cui i clienti optassero per la modalità di pagamento con addebito diretto sul conto corrente e il pagamento, anche per una sola volta, non dovesse andare a buon fine per mancanza di fondi o per altre cause imputabili allo stesso, Unobravo avrà il diritto di revocare la presente forma di pagamento e di riprendere ad erogare i servizi solo a fronte del pagamento anticipato con carta di credito.

Art. 4 – MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
4.1.   L'Utente compila il questionario di raccolta di dati anamnestici grazie al quale verrà assegnato ad un Professionista, psicologo o psicoterapeuta, più indicato. Prima di iniziare la terapia vera e propria, si svolgerà un incontro online gratuito riservato tra il Professionista e l’Utente, durante il quale potranno conoscersi e decidere se e come lavorare assieme. Gli incontri avvengono sempre in videochiamata e vi possono essere contatti tramite la chat presente in piattaforma per messaggi istantanei attinenti agli appuntamenti e ad eventuali necessità di spostamento. Gli incontri devono essere effettuati in un luogo riservato nel quale la privacy è rispettata, senza la presenza di terzi. Il rapporto psicologo-paziente è un rapporto esclusivo e tutte le informazioni e i contenuti delle sedute rimangono secretati nell’ambito del rapporto fiduciario tra il singolo professionista ed il paziente, nel rispetto della normativa vigente, della legge professionale e del codice deontologico.

4.2. L'Utente, una volta assegnato al professionista e dopo il primo incontro conoscitivo concluso con esito positivo, dovrà leggere e sottoscrivere il Consenso Informato al trattamento e l’informativa sul trattamento dei dati personali -  che troverà nella propria area riservata come documento PDF o in formato Word - PRIMA della prima seduta di sostegno psicologico o psicoterapia. Nel caso di dubbi il paziente potrà sempre chiedere delle informazioni, prima della sottoscrizione, al professionista assegnato. In caso di mancata sottoscrizione dell’informativa, nessuna prestazione potrà avere luogo.  Dopo la sottoscrizione del Consenso informato, il rapporto contrattuale terapeutico si instaura tra l'Utente e il Professionista Assegnatogli. Unobravo, in virtù delle presenti condizioni di servizio, si impegna a gestire e curare la manutenzione della piattaforma per la gestione del rapporto tra professionista e paziente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’accesso all’area riservata, la prenotazione e la disdetta delle sedute, la gestione dei pagamenti, le comunicazioni tra Professionista e Paziente attraverso la chat riservata, la qualità del servizio offerto etc.) I Professionisti sono responsabili della conservazione e protezione dei documenti telematici e dei dati forniti dagli Utenti.

4.3 L'Utente si impegna a comunicare la necessità di una modifica o cancellazione della seduta online di sostegno psicologico o psicoterapia con almeno 24 ore di preavviso, direttamente al Professionista Assegnatogli. In caso di richiesta di modifica o cancellazione della seduta online avvenuta con meno di 24 ore di preavviso l'Utente sarà tenuto al pagamento della seduta stessa, salvo circostanze eccezionali, che dovranno essere comunicate al Professionista.​

4.4 L'Utente si impegna ad effettuare il pagamento della prestazione, in base a quanto esposto nell’apposita schermata, in via anticipata. I metodi di pagamento sono quelli esposti in piattaforma.

Art. 5 – GARANZIE E RESPONSABILITÀ
5.1. Unobravo Srl non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.

5.2. Unobravo Srl non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.

5.3. Unobravo Srl non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. Unobravo Srl, infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario Stripe.

5.4 Unobravo Srl si premura di selezionare accuratamente i Professionisti attraverso l'analisi di un'Application form creata ad hoc per i Professionisti stessi secondo le indicazioni di questa Applicazione e attraverso un colloquio di selezione e verificando la veridicità delle informazioni riportate, come ad esempio attraverso il controllo dell'iscrizione all'Ordine professionale. I Professionisti sono unici responsabili dei servizi erogati e della protezione dei Dati personali e dei dati relativi allo stato di salute degli Utenti e il cliente è consapevole ed accetta che Unobravo s.r.l. è sollevato da qualsiasi responsabilità che non rientri in quelle indicate nelle presenti condizioni generali di vendita e in quelle descritte dalla Privacy Policy di Unobravo Srl. In caso di problemi tra paziente e Professionista, Unobravo Srl verificherà quanto accaduto e provvederà tempestivamente a mettere in contatto il paziente con un altro Professionista. Eventuali problemi possono essere segnalati a questa pagina.

5.5. Unobravo è responsabile unicamente del buon funzionamento della piattaforma che favorisce la domanda e l’offerta di aiuto psicologico. Tuttavia non sarà responsabile per disfunzioni o sospensioni del servizio dovute a causa di terzi (a titolo esemplificativo e non esaustivo, malfunzionamenti dell’hosting, della rete internet, dell’e-mail provider etc.) 

5.6. Nel caso in cui Unobravo dovesse essere ritenuto responsabile per malfunzionamenti della piattaforma, le parti convengono che il risarcimento del danno sarà limitato esclusivamente alla restituzione di importi già pagati per servizi non usufruiti, senza possibilità del risarcimento di alcun danno ulteriore, diretto o indiretto.

5.7. Unobravo non è responsabile dell’attività dei terapeuti e, in caso di loro responsabilità professionale, Unobravo è esonerato sin d’ora da qualsiasi responsabilità esclusiva o concorrente con gli stessi.

5.8. Unobravo non fornisce assistenza in situazioni di emergenza quali minacce di suicidio, lesioni a terzi o a sé stessi. Unobravo invita alla consultazione di questa pagina nella quale l'Utente potrà trovare i numeri di emergenza adeguati alla circostanza che sta vivendo.

Art. 6 – OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
6.1. Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del servizio oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente le condizioni di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo).

6.2. Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da Unobravo Srl, che provvederà a darne comunicazione tramite il proprio sito web. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.

6.3. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.

6.4. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Unobravo Srl si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

6.6. Il Cliente manleva Unobravo Srl da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

Art. 7 – DIRITTO DI RECESSO
7.1. Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n. 206/2005, il cliente consumatore, per i contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali, ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, entro 14 giorni dalla conclusione del contratto.

7.2 Il rapporto professionista-paziente, per sua stessa natura, si fonda sulla fiducia, sull’utilità e l’efficacia della terapia o del supporto. Perciò queste condizioni generali di servizio regolamentano i rapporti tra paziente e terapeuta, assieme al consenso informato,  e tra paziente e Unobravo per tutto il periodo di durata delle sedute.

7.3 L'Utente ha la facoltà di recedere  dal rapporto terapeutico in qualsiasi momento. L'Utente ha inoltre la facoltà di contattare il servizio clienti di Unobravo, per segnalare qualsiasi  problema o per richiedere un nuovo psicologo. Per le stesse ragioni,  anche il professionista può interrompere il rapporto in qualsiasi momento, solo ed esclusivamente per motivi clinici o per ragioni legate all’interesse del paziente. Unobravo si impegna a fornire il contatto di un nuovo Professionista entro 2 giorni lavorativi. Unobravo non è attivo durante il weekend.

7.4 In caso di interruzione improvvisa e repentina del rapporto tarapeutico, su iniziativa del paziente, Unobravo potrà inviargli un questionario di feedback che il paziente potrà decidere di compilare ed inviare a sua scelta. Per Unobravo i feedback dei pazienti sono importanti per riuscire a garantire un servizio di livello qualitativo elevato.

Art. 8 – AUTORIZZAZIONI
8.1. Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza Unobravo Srl ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, e ad addebitare sul proprio conto corrente in favore di Unobravo Srl l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on line”. Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare o gestore del servizio di pagamento “on line”, al quale Unobravo Srl non può accedere. Attualmente le transazioni e la conservazione dei dati delle carte avvengono tramite il servizio Stripe, che Unobravo ha scelto in quanto servizio più sicuro ad oggi sul mercato.

Art. 9 – RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
9.1. Unobravo Srl ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone comunicazione via e-mail al cliente, indicandone la motivazione; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta per le sedute non usufruite.

9.2. Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all’art. 6 (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per Unobravo Srl di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.

9.3 Nel caso previsto dal punto 9.2 la risoluzione ha effetto quando la parte interessata dichiara di avvalersi della clausola risolutiva espressa, mediante comunicazione scritta inviata a mezzo e-mail. Ogni altra forma di comunicazione non ha alcun valore ai fini della presente clausola.

Art. 10 -  VIOLAZIONI DEI TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO UNOBRAVO
10.1 In caso di violazione dei Termini e Condizioni da parte dell’utente, Unobravo ha la facoltà di sospensione o blocco di accesso al servizio per l'Utente, in tutto o in parte, in modo temporaneo o definitivo, senza preavviso e senza che venga riconosciuto all'Utente o a terzi alcun rimborso degli importi già corrisposti, riservandosi la possibilità di adire le vie legali per il riconoscimento dei propri diritti.

Art. 11 - DICHIARAZIONE DI NULLITÀ PARZIALE

11.1. Un'ipotetica dichiarazione di nullità parziale, ovvero di alcune delle clausole dei Termini e Condizioni, Privacy policy o Cookie policy di Unobravo da parte dell'autorità giudiziaria, non comporta nullità complessiva del contratto, restando quest'ultimo valido per le clausole non dichiarate nulle, che continueranno ad avere totale efficacia e validità.

Art. 12 – PRIVACY

12.1. I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all’uopo per legge autorizzate.

2.2. Per ogni dettaglio in relazione al trattamento dei dati personali, si rinvia alla specifica informativa.

Art. 13  - SITUAZIONI DI EMERGENZA
Unobravo non fornisce assistenza in situazioni di emergenza quali minacce di suicidio, lesioni a terzi o a sé stessi. Unobravo invita alla consultazione di questa pagina nella quale l'Utente potrà trovare i numeri di emergenza adeguati alla circostanza che sta vivendo.

Art. 14 – UTILIZZI E DIVIETI
14.1 Il Cliente usufruisce dei servizi e della piattaforma di proprietà di Unobravo Srl al solo scopo di ricevere i servizi oggetto dei presenti termini e condizioni di servizio. Qualsiasi altro diverso utilizzo è vietato.

14.2. I Clienti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, non potranno in alcun modo:
• effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare software derivati basati sui Software di proprietà di Unobravo Srl.
• Aggirare i sistemi informatici per accedere a sezioni del sito senza autorizzazione.
• Copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualsiasi contenuto di Unobravo Srl.
• Utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca/reperimento di siti, o qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione della web app o dei suoi contenuti.
• Utilizzare il know how, i materiali, le idee, le immagini, i testi, il format, gli script di Unobravo Srl per creare servizi simili o derivati.
• Consentire l’accesso alla propria area riservata da parte di persone terze estranee al presente contratto.
• Divulgare o condividere i contenuti dell’area riservata con soggetti terzi estranei al presente contratto.
• Utilizzare il servizio per scopi diversi da quelli dichiarati, con o senza fine di lucro.

14.3. Unobravo Srl si riserva il diritto di perseguire ogni illecito commesso, in violazione della presente clausola.

Art. 15 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
15.1 Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito o i siti web di Unobravo Srl è sottoposta alla legge italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non previsto, a quanto disposto dal D.Lgs. n. 206/2005.

15.2. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore, giusta normativa vigente; per tutti gli altri clienti (stranieri o non consumatori) si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Treviso.


Ultimo aggiornamento 2/2/2022