Insonnia prima di un appuntamento

Perché non riesco a dormire prima di un appuntamento?

Ansia, stress e umore influenzano la qualità del sonno, che a sua volta incide su affaticamento, concentrazione, ansia e regolazione emotiva. Sonno e benessere psicologico sono profondamente connessi: migliorare uno di questi aspetti aiuta anche l’altro, creando un circolo virtuoso.

Quali sono le cause?

L’insonnia che precede un primo appuntamento può essere legata a diversi fattori emotivi e relazionali: aspettative, insicurezze, paura del giudizio. Esplorarli può aiutare a vivere con maggiore consapevolezza e serenità un momento carico di significato.

CAUSA 1

Esperienze relazionali passate

Ferite relazionali vissute in passato possono minare fiducia, intimità e autostima.

CAUSA 2

Sistema familiare

La famiglia plasma i legami: insicurezze e paure nascono dai primi affetti.

CAUSA 3

Autostima personale

L’autostima guida come ci sentiamo nelle relazioni: da essa nascono sicurezza o insicurezze.

Benessere psicologico e primi appuntamenti

L'insonnia prima di un appuntamento è correlata al benessere psicologico?

Il nostro stato interno influisce direttamente su come viviamo l’attesa e l’esperienza dell’incontro. Scarsa autostima, esperienze pregresse, fragilità emotiva possono contribuire a generare diversi effetti, tra i più comuni:
Se si tratta di

L’evitamento riduce l’ansia ma rafforza la paura creando un circolo vizioso.

Esempi di evitamento: Rinviare o annullare l’appuntamento all’ultimo momento.

Esempio: Minimizzare l’interesse altrui per evitare una possibile delusione.

Esempio: Evitare relazioni intime per paura di essere feriti o vulnerabili.

Se si tratta di

L’autosabotaggio è temere ciò che si desidera e agire per ostacolarlo.

Esempio: Scegliere partner inadatti per giustificare un fallimento amoroso.

Esempio: Rimuginare sugli errori propri o altrui, creando distanza emotiva.

Esempio: Evitare messaggi o sbagliare date, sabotando l'appuntamento senza volerlo.

Se si tratta di

Il falso sé è una maschera creata per adattarsi, compiacere o evitare rifiuti.

Esempio: Mostrare solo i lati “perfetti” o socialmente desiderabili.

Esempio: celare bisogni e fragilità per timore di non essere accettati.

Esempio: dire ciò che l’altro vuole sentire per evitare scontri o divergenze.

L’insonnia prima di un primo appuntamento è comune e può influire sul benessere, sull’umore e sulla qualità della vita. Le cause sono molteplici: con l’aiuto di uno psicologo puoi esplorarle e ritrovare un equilibrio più sereno e consapevole.
TERAPIA

Come posso prendermi cura del benessere psicologico?

Il benessere psicologico è un aspetto complesso e personale, che può essere influenzato da numerosi fattori e manifestarsi in modi diversi per ognuno di noi.

Un percorso psicologico è sempre pensato su misura, in base alla tua situazione personale: lo psicologo può aiutarti a capire cosa stai attraversando e insegnarti come integrare nella tua vita le soluzioni più adeguate.

Ti interessa scoprire come la psicologia e Unobravo possono aiutarti?

Scopri come funziona Unobravo
L'app di Unobravo

Come funziona Unobravo

Parla con uno dei nostri oltre 7.000 psicologi per capire meglio e lavorare sul tuo benessere psicologico.

STEP 1

Completa il questionario

Rispondi a qualche semplice domanda per aiutarci a capire meglio le tue esigenze e preferenze.

STEP 2

Trova uno psicologo

Incontra lo psicologo più adatto alle tue esigenze e inizia il tuo percorso psicologico.

STEP 2

Prenota il colloquio conoscitivo

Prenota il colloquio conoscitivo gratuito e inizia il tuo percorso verso il benessere.

Inizia il questionario
UNOBRAVO

Trova l’aiuto di cui hai bisogno

Un percorso di supporto psicologico individuale offre un ambiente protetto, accogliente e privo di giudizio, ideale per lavorare su un benessere psicologico più profondo e duraturo. Puoi iniziare con un primo colloquio conoscitivo gratuito e non vincolante, per poi proseguire con sedute da 50 minuti al costo di 49€.

Individuale

49 €
La prima sessione è gratuita
100% online
7,000+ Professionisti sulla piattaforma
4.7 Trustpilot TrustScore
Formas de pago Mastercard Maestro Visa Apple Pay Google Pay Stripe
I rischi

Perché è importante prendersi cura della salute mentale

Prendersi cura del proprio benessere psicologico è fondamentale sia che stiamo attraversando un momento di difficoltà che in termini di prevenzione. Sottovalutare o ignorare i segnali può esporci a diversi scenari:

  • il disagio si amplifica e potremmo fare fatica a gestire le nostre emozioni
  • il corpo potrebbe iniziare a parlare per te inviando segnali di un malessere che va approfondito
  • le relazioni e la vita professionale potrebbero risentirne
Iscriviti alla newsletter
Dai nostri pazienti

Abbiamo aiutato altri con problemi di sonno

E non solo: abbiamo aiutato oltre 200.000 persone. Inizia il tuo percorso con noi.
"Sono in terapia da circa tre mesi per curare ansia, stress e difficoltà a dormire causati da eventi traumatici. L’approccio adottato è ideale per me perché segue i miei ritmi dandomi comunque modo di mettermi alla prova, ascoltandomi e trovando da me il modo per riequilibrarmi. La psicologa che mi è stata assegnata perciò sta rappresentando per me un grande supporto e le sedute sono uno strumento ottimale per elaborare e avere gli strumenti giusti per affrontare le difficoltà, ricordandomi sempre dei miei punti di forza."
Giulia
"Sono arrivata a questo servizio in un momento mio di estrema necessità. All' inizio ero scettica , ma ho trovato Michela che col suo modo di fare e approccio mi ha fatto sentire subito a mio agio e piano piano stiamo facendo dei passi per riuscire a capire come modificare in positivo dei miei atteggiamenti e togliere dei meccanismi che a volte mi creano situazioni di stress. Devo dire mi sento fortunata ad aver trovato una grande professionista."
Cliente
"Ho trovato subito nella dott.ssa Menditto una persona disponibile all'ascolto, capace di infondere fiducia nella possibilità di trovare i mezzi dentro di me per definitivamente star meglio. Il percorso per uscire da stati/periodi di forte ansia e stress può essere ad ostacoli, ma la positività e i consigli della dott.ssa uniti allo sforzo di analisi introspettiva e di speranza, stanno funzionando."
JB