È normale sentirsi nervosi prima di un appuntamento
Il nervosismo è una reazione comune di fronte a situazioni nuove, incerte e cariche di significato emotivo. Non segnala necessariamente un problema, ma in alcuni casi può diventare un ostacolo, influenzando pensieri e comportamenti in modo limitante o controproducente.

Quali sono le cause?
CAUSA 1
Esperienze relazionali passate
Esperienze passate possono danneggiare fiducia, intimità e autostima.
CAUSA 2
Sistema familiare
Le esperienze familiari possono dare origine a insicurezze e timori che ci accompagnano nel tempo.
CAUSA 3
Autostima personale
L’autostima ha un ruolo centrale nelle relazioni, influenzandone l’equilibrio..
Il nervosismo prima di un appuntamento è correlato al benessere psicologico?
L’evitamento riduce l’ansia ma spesso rafforza la paura creando un circolo vizioso.
Esempi di evitamento: trovare scuse per non presentarsi all’appuntamento o rimandarlo.
esempio: Svalutare il coinvolgimento dell’altro per proteggersi da un rifiuto.
Esempio: Tenersi a distanza nelle relazioni per timore di soffrire.
L’autosabotaggio nasce dalla paura di ciò che vogliamo e dal fermarlo.
Esempio: Scegliere partner inadatti per giustificare un fallimento amoroso.
Esempio: Legarsi a chi non può dare amore per evitare il rischio di riuscire.
Esempio: Dimenticare di rispondere o confondere gli orari per ansia o paura.
Il falso sé è una facciata costruita per piacere ed evitare di essere esclusi.
Esempio: Esporre solo ciò che è approvato, nascondendo fragilità e dubbi.
Esempio: Nascondere emozioni autentiche per paura di essere giudicati.
Esempio: Adattare le proprie opinioni per compiacere ed evitare conflitti.
Come posso prendermi cura del benessere psicologico?
Il benessere psicologico è un aspetto complesso e personale, che può essere influenzato da numerosi fattori e manifestarsi in modi diversi per ognuno di noi.
Un percorso psicologico è sempre pensato su misura, in base alla tua situazione personale: lo psicologo può aiutarti a capire cosa stai attraversando e insegnarti come integrare nella tua vita le soluzioni più adeguate.
Ti interessa scoprire come la psicologia e Unobravo possono aiutarti?

Come funziona Unobravo
STEP 1
Completa il questionario
Rispondi a qualche semplice domanda per aiutarci a capire meglio le tue esigenze e preferenze.
STEP 2
Trova uno psicologo
Incontra lo psicologo più adatto alle tue esigenze e inizia il tuo percorso psicologico.
STEP 2
Prenota il colloquio conoscitivo
Prenota il colloquio conoscitivo gratuito e inizia il tuo percorso verso il benessere.
Trova l’aiuto di cui hai bisogno
Un percorso di supporto psicologico individuale offre un ambiente protetto, accogliente e privo di giudizio, ideale per lavorare su un benessere psicologico più profondo e duraturo. Puoi iniziare con un primo colloquio conoscitivo gratuito e non vincolante, per poi proseguire con sedute da 50 minuti al costo di 49€.
Individuale


Perché è importante prendersi cura della salute mentale
Prendersi cura del proprio benessere psicologico è fondamentale sia che stiamo attraversando un momento di difficoltà che in termini di prevenzione. Sottovalutare o ignorare i segnali può esporci a diversi scenari:
- il disagio si amplifica e potremmo fare fatica a gestire le nostre emozioni
- il corpo potrebbe iniziare a parlare per te inviando segnali di un malessere che va approfondito
- le relazioni e la vita professionale potrebbero risentirne
