È normale avere mal di pancia prima di andare al lavoro?
Il cosiddetto “asse intestino-cervello” spiega perché emozioni e stress influenzano direttamente il nostro intestino. È per questo che, prima di eventi importanti, come prima di andare al lavoro, molte persone avvertono crampi o fastidi alla pancia: non è solo un modo di dire, ma una reazione reale e fisiologica.

Quali sono le cause?
CAUSA 1
Salute fisica
I disturbi gastrointestinali possono avere cause organiche: in tale caso è necessario un consulto medico.
CAUSA 2
Stile di vita
Alimentazione scorretta, stile di vita sedentario, sonno irregolare, uso di farmaci possono aggravare i disturbi gastrointestinali: migliorare le abitudini quotidiane può fare la differenza.
CAUSA 3
Benessere Psicologico
I disturbi gastrointestinali possono riflettere il nostro stato di benessere psicologico: approfondirli può essere di aiuto.
C'è correlazione tra i problemi gastrointestinali e il tuo benessere mentale?
Ansia
Sensazione di mancanza di respiro (ad esempio, quando senti di non riuscire a fare un respiro pieno)
Tachicardia (ad esempio, quando senti battere forte il cuore quando pensi a ciò che dovrai fare il giorno dopo al lavoro)
Overthinking (ad esempio, quando pensi per ore a cosa potrebbe accadere domani in ufficio)
Disturbi psicosomatici
Alterazioni del sonno (ad esempio, difficoltà ad addormentarsi o risvegli notturni)
Mancanza di energia (ad esempio, quando senti di non avere forze per portare avanti tutti i tuoi impegni)
Tensione muscolare (ad esempio, quando senti i muscoli del collo contratti)
Stress cronico
Senso di vuoto e/o senso di colpa per non essere stati produttivi (ad esempio, quando hai la giornata libera ma senti che avresti dovuto sfruttare il tempo al massimo)
Sensazione di essere sopraffatti (ad esempio, quando ti sembra di non avere via di scampo da tutti gli impegni)
Difficoltà a staccare (ad esempio, quando non riesci a smettere di pensare al lavoro)
Come posso prendermi cura del benessere mentale?
Esistono molte tecniche che possono aiutarti a gestire questi problemi e migliorare il tuo benessere mentale, ma solo un professionista può aiutarti a comprendere a fondo la tua situazione, valutarla e suggerirti le soluzioni più adatte a te.
Un percorso psicologico è sempre pensato su misura, in base alla tua situazione personale: lo psicologo può aiutarti a capire cosa stai attraversando e insegnarti come integrare nella tua vita le soluzioni più adeguate.
Ti interessa scoprire come la psicologia e Unobravo possono aiutarti?

Come funziona Unobravo
STEP 1
Completa il questionario
Rispondi a qualche semplice domanda per aiutarci a capire meglio le tue esigenze e preferenze.
STEP 2
Trova uno psicologo
Incontra lo psicologo più adatto alle tue esigenze e inizia il tuo percorso psicologico.
STEP 2
Prenota il colloquio conoscitivo
Prenota il colloquio conoscitivo gratuito e inizia il tuo percorso verso il benessere.
Trova l’aiuto di cui hai bisogno
Un percorso di supporto psicologico individuale offre un ambiente protetto, accogliente e privo di giudizio, ideale per lavorare su un benessere psicologico più profondo e duraturo. Puoi iniziare con un primo colloquio conoscitivo gratuito e non vincolante, per poi proseguire con sedute da 50 minuti al costo di 49€.
Individuale


Perché è importante prendersi cura della salute mentale
Prendersi cura del proprio benessere psicologico è fondamentale sia che stiamo attraversando un momento di difficoltà che in termini di prevenzione. Sottovalutare o ignorare i segnali può esporci a diversi scenari:
- il disagio si amplifica e potremmo fare fatica a gestire le nostre emozioni
- il corpo potrebbe iniziare a parlare per te inviando segnali di un malessere che va approfondito
- le relazioni e la vita professionale potrebbero risentirne
