Perché non sento più niente a seguito di una rottura
Il senso di vuoto e il distacco emotivo dopo la fine di una relazione sono reazioni comuni. Spesso funzionano come meccanismi di difesa per proteggersi dalle emozioni dolorose legate alla perdita e alla separazione, aiutando a gestire il dolore e a prepararsi a ricostruire il proprio equilibrio.

Quali sono le cause?
CAUSA 1
Esperienze relazionali passate
Passate delusioni nelle relazioni possono lasciare cicatrici su fiducia, intimità e autostima.
CAUSA 2
Sistema familiare
I primi legami familiari sono alla base di insicurezze e paure profonde.
CAUSA 3
Autostima personale
La percezione di sé guida le scelte affettive e la gestione dei legami.
Il distacco emotivo dopo una rottura è correlato al benessere psicologico?
Il ritiro sociale è la riduzione delle relazioni a causa di ansia o stress emotivo.
Esempio: Rifiutare inviti per timore del confronto con la realtà della separazione.
Esempio: Disinteresse per nuove relazioni, senso di chiusura e fragilità emotiva.
Esempio: Ignorare contatti per isolarsi ed evitare confronti emotivamente impegnativi.
Riduzione della fiducia in sé stessi, con insicurezza e senso di scarso valore.
Esempio: "Se la relazione è finita, vuol dire che ho fallito come persona."
Esempio di pensieri: "Non riuscirò mai a trovare qualcuno migliore di lui/lei."
Esempio di pensieri: "Non sono abbastanza per essere amato/a."
Somatizzazione: trasformare stress emotivo in sintomi fisici senza causa medica.
Esempio: Perdita di appetito o eccesso di cibo legati a stress o emozioni.
Esempio: difficoltà a prendere o mantenere il sonno durante la notte.
Esempio: stato di tensione e preoccupazione intensa, spesso senza causa evidente.
Come posso prendermi cura del benessere psicologico?
Il benessere psicologico è un aspetto complesso e personale, che può essere influenzato da numerosi fattori e manifestarsi in modi diversi per ognuno di noi.
Un percorso psicologico è sempre pensato su misura, in base alla tua situazione personale: lo psicologo può aiutarti a capire cosa stai attraversando e insegnarti come integrare nella tua vita le soluzioni più adeguate.
Ti interessa scoprire come la psicologia e Unobravo possono aiutarti?

Come funziona Unobravo
STEP 1
Completa il questionario
Rispondi a qualche semplice domanda per aiutarci a capire meglio le tue esigenze e preferenze.
STEP 2
Trova uno psicologo
Incontra lo psicologo più adatto alle tue esigenze e inizia il tuo percorso psicologico.
STEP 2
Prenota il colloquio conoscitivo
Prenota il colloquio conoscitivo gratuito e inizia il tuo percorso verso il benessere.
Trova l’aiuto di cui hai bisogno
Un percorso di supporto psicologico individuale offre un ambiente protetto, accogliente e privo di giudizio, ideale per lavorare su un benessere psicologico più profondo e duraturo. Puoi iniziare con un primo colloquio conoscitivo gratuito e non vincolante, per poi proseguire con sedute da 50 minuti al costo di 49€.
Individuale


Perché è importante prendersi cura della salute mentale
Prendersi cura del proprio benessere psicologico è fondamentale sia che stiamo attraversando un momento di difficoltà che in termini di prevenzione. Sottovalutare o ignorare i segnali può esporci a diversi scenari:
- il disagio si amplifica e potremmo fare fatica a gestire le nostre emozioni
- il corpo potrebbe iniziare a parlare per te inviando segnali di un malessere che va approfondito
- le relazioni e la vita professionale potrebbero risentirne
