Problemi di sonno

Come posso smettere di svegliarmi di notte per pensieri sul lavoro?

I disturbi del sonno sono molto diffusi: circa il 30% degli italiani dorme sei ore o meno a notte, una quantità considerata insufficiente per un buon riposo. Capire le cause di questo fenomeno è il primo passo per affrontarlo e migliorare la qualità del sonno e del benessere generale.

Quali sono le cause?

La qualità del sonno può essere associata a diverse condizioni di natura psicologica, che incidono profondamente sul benessere fisico ed emotivo. Tra queste troviamo l’ansia, lo stress, umore alterato ed eventi traumatici. Tutte queste condizioni, se non riconosciute e trattate, possono alimentare un circolo vizioso di affaticamento persistente. Nello specifico, i fattori correlati ai disturbi del sonno possono essere:

CAUSA 1

Salute fisica

Alcune cause possono essere fisiche: squilibri ormonali, carenze o farmaci. In questi casi è necessaria una valutazione medica.

CAUSA 2

Stile di vita

Abitudini come dieta scorretta, troppi schermi o poco movimento possono influire.

CAUSA 3

Benessere psicologico

La qualità del sonno può riflettere il nostro stato psicologico: va sempre ascoltata.

Benessere psicologico e sonno

C'è una correlazione tra i tuoi problemi di sonno e il tuo benessere psicologico?

Se la causa è legata alla salute mentale, possono esserci una o più condizioni combinate. Ogni condizione può manifestarsi in modi diversi e in contesti differenti. Ad esempio, tra i più frequenti troviamo:
Se si tratta di

Ansia

Sensazione di mancanza di respiro (ad esempio, quando hai la sensazione di non riuscire a respirare in modo adeguato)

Palpitazione (ad esempio, quando rimani sveglio con il cuore che batte forte mentre pensi al giorno dopo)

Senso di paura/pericolo imminente (ad esempio, quando senti di stare in tensione e di non riuscire a goderti il relax)

Se si tratta di

Stress cronico

Pensieri ricorrenti (ad esempio, quando continuano a venirti in mente gli stessi pensieri che ti creano ansia)

Sensazione di essere sopraffatti (ad esempio, quando ti senti impotente di fronte a tutto ciò che devi affrontare)

Difficoltà a staccare (ad esempio, pensi al lavoro anche quando stai vivendo la tua quotidianità)

Se si tratta di

Burnout

Difficoltà a concentrarsi (ad esempio, quando fai fatica a rimanere concentrato mentre lavori, mentre leggi un libro o mentre guardi un film)

Mancanza di motivazione (ad esempio, non trovi nessuna spinta che ti faccia essere produttivo)

Irritabilità (ad esempio, quando noti che anche le piccole cose ti fanno scattare e ti fanno innervosire)

I tuoi problemi di sonno possono essere il risultato di un insieme di cause diverse: stress, pensieri ricorrenti, abitudini poco funzionali, etc. Si tratta di una difficoltà molto comune, ma che merita attenzione. Parlarne con uno psicologo può aiutarti a capire cosa c’è davvero sotto e a ritrovare un equilibrio più sereno e riposante, su misura per te.
TERAPIA

Come posso prendermi cura del benessere mentale?

Esistono molte tecniche che possono aiutarti a gestire i problemi di sonno, ma solo un professionista può aiutarti a comprendere a fondo la tua situazione, valutarla e suggerirti le soluzioni più adatte a te.
Un percorso psicologico è sempre pensato su misura, in base alla tua situazione personale: lo psicologo può aiutarti a capire cosa stai attraversando e insegnarti come integrare nella tua vita le soluzioni più adeguate.

Ti interessa scoprire come la psicologia e Unobravo possono aiutarti?

Scopri come funziona Unobravo

Come funziona Unobravo

Parla con uno dei nostri oltre 7.000 psicologi per capire meglio e lavorare sul tuo benessere psicologico.

STEP 1

Completa il questionario

Rispondi a qualche semplice domanda per aiutarci a capire meglio le tue esigenze e preferenze.

STEP 2

Trova uno psicologo

Incontra lo psicologo più adatto alle tue esigenze e inizia il tuo percorso psicologico.

STEP 2

Prenota il colloquio conoscitivo

Prenota il colloquio conoscitivo gratuito e inizia il tuo percorso verso il benessere.

Inizia il questionario
UNOBRAVO

Trova l’aiuto di cui hai bisogno

Un percorso di supporto psicologico individuale offre un ambiente protetto, accogliente e privo di giudizio, ideale per lavorare su un benessere psicologico più profondo e duraturo. Puoi iniziare con un primo colloquio conoscitivo gratuito e non vincolante, per poi proseguire con sedute da 50 minuti al costo di 49€.

Individuale

49 €
La prima sessione è gratuita
100% online
7,000+ Professionisti sulla piattaforma
4.7 Trustpilot TrustScore
I rischi

Perché è importante prendersi cura della salute mentale

Prendersi cura del proprio benessere psicologico è fondamentale sia che stiamo attraversando un momento di difficoltà che in termini di prevenzione. Sottovalutare o ignorare i segnali può esporci a diversi scenari:

  • il disagio si amplifica e potremmo fare fatica a gestire le nostre emozioni
  • il corpo potrebbe iniziare a parlate per te inviando segnali di un malessere che va approfondito
  • le relazioni e la vita professionale potrebbero risentirne
Iscriviti alla newsletter
Dai nostri pazienti

Abbiamo aiutato altri con problemi di sonno

E non solo: abbiamo aiutato oltre 200.000 persone. Inizia il tuo percorso con noi.

Ottima esperienza

"Sono in terapia da circa tre mesi per curare ansia, stress e difficoltà a dormire causati da eventi traumatici. L’approccio adottato è ideale per me perché segue i miei ritmi dandomi comunque modo di mettermi alla prova, ascoltandomi e trovando da me il modo per riequilibrarmi. La psicologa che mi è stata assegnata perciò sta rappresentando per me un grande supporto e le sedute sono uno strumento ottimale per elaborare e avere gli strumenti giusti per affrontare le difficoltà, ricordandomi sempre dei miei punti di forza."
Giulia

Super soddisfatta

"Sono arrivata a questo servizio in un momento mio di estrema necessità. All' inizio ero scettica , ma ho trovato Michela che col suo modo di fare e approccio mi ha fatto sentire subito a mio agio e piano piano stiamo facendo dei passi per riuscire a capire come modificare in positivo dei miei atteggiamenti e togliere dei meccanismi che a volte mi creano situazioni di stress. Devo dire mi sento fortunata ad aver trovato una grande professionista."
Cliente

Disponibilità, fiducia e speranza

"Ho trovato subito nella dott.ssa Menditto una persona disponibile all'ascolto, capace di infondere fiducia nella possibilità di trovare i mezzi dentro di me per definitivamente star meglio. Il percorso per uscire da stati/periodi di forte ansia e stress può essere ad ostacoli, ma la positività e i consigli della dott.ssa uniti allo sforzo di analisi introspettiva e di speranza, stanno funzionando."
JB