Perché mi sveglio sempre prima della sveglia e mi sento pieno di pensieri?
I problemi di sonno sono comuni: circa il 30% degli italiani dorme meno di sei ore a notte, meno di quanto occorre per sentirsi riposato. Non preoccuparti, possiamo esplorare insieme le cause e trovare soluzioni per migliorare la qualità del tuo sonno.

Quali sono le cause?
CAUSA 1
Salute fisica
Alcune cause possono essere fisiche: squilibri ormonali, disturbi tiroidei, carenze. In questi casi è necessaria una valutazione medica.
CAUSA 2
Stile di vita
Abitudini come dieta scorretta, troppi schermi o poco movimento possono influire.
CAUSA 3
Benessere psicologico
Il sonno riflette il nostro benessere psicologico: l’insonnia è un segnale da ascoltare.
C'è una correlazione tra i tuoi problemi di sonno e il tuo benessere mentale?
Ansia
Rimuginio (ad esempio, quando sei a letto e pensi in modo ripetitivo alla settimana che sta per iniziare)
Palpitazione (ad esempio, quando rimani sveglio con il cuore che batte forte mentre pensi al giorno dopo)
Senso di paura/pericolo imminente (ad esempio, quando senti di stare in tensione e di non riuscire a goderti il relax)
Disturbi dell'umore
Senso di vuoto e/o senso di colpa per la mancata produttività (ad esempio, quando pensi che avresti potuto fare tante cose invece di rilassarti sul divano)
Mancanza di energia (ad esempio, quando senti di non avere energie per affrontare la giornata)
Perdita di piacere (ad esempio, quando senti di non provare più piacere nel fare le tue cose preferite)
Ansia da prestazione
Difficoltà a concentrarsi (ad esempio, quando fai fatica a rimanere concentrato mentre lavori, mentre leggi un libro o mentre guardi un film)
Perfezionismo (ad esempio, quando ogni cosa deve essere fatta in modo minuzioso, altrimenti il tuo umore ne risente)
Irritabilità (ad esempio, quando noti che anche le piccole cose ti fanno scattare e ti fanno innervosire)
Come posso prendermi cura del benessere mentale?
Esistono molte tecniche che possono aiutarti a gestire i problemi di sonno, ma solo un professionista può aiutarti a comprendere a fondo la tua situazione, valutarla e suggerirti le soluzioni più adatte a te.
Un percorso psicologico è sempre pensato su misura, in base alla tua situazione personale: lo psicologo può aiutarti a capire cosa stai attraversando e insegnarti come integrare nella tua vita le soluzioni più adeguate.
Ti interessa scoprire come la psicologia e Unobravo possono aiutarti?

Come funziona Unobravo
STEP 1
Completa il questionario
Rispondi a qualche semplice domanda per aiutarci a capire meglio le tue esigenze e preferenze.
STEP 2
Trova uno psicologo
Incontra lo psicologo più adatto alle tue esigenze e inizia il tuo percorso psicologico.
STEP 2
Prenota il colloquio conoscitivo
Prenota il colloquio conoscitivo gratuito e inizia il tuo percorso verso il benessere.
Trova l’aiuto di cui hai bisogno
Un percorso di supporto psicologico individuale offre un ambiente protetto, accogliente e privo di giudizio, ideale per lavorare su un benessere psicologico più profondo e duraturo. Puoi iniziare con un primo colloquio conoscitivo gratuito e non vincolante, per poi proseguire con sedute da 50 minuti al costo di 49€.
Individuale


Perché è importante prendersi cura della salute mentale
Prendersi cura del proprio benessere psicologico è fondamentale sia che stiamo attraversando un momento di difficoltà che in termini di prevenzione. Sottovalutare o ignorare i segnali può esporci a diversi scenari:
- il disagio si amplifica e potremmo fare fatica a gestire le nostre emozioni
- il corpo potrebbe iniziare a parlate per te inviando segnali di un malessere che va approfondito
- le relazioni e la vita professionale potrebbero risentirne
