La depressione è uno dei disturbi mentali più diffusi in Italia e che l’OMS definisce “male del secolo”, inserendola come seconda causa di invalidità per malattia dopo quelle cardiovascolari.
La depressione è una patologia che interessa soprattutto gli adulti, ma può colpire anche bambini e adolescenti. Affronta la depressione con una terapia mirata.
Unobravo offre un servizio di psicologia online e trova lo psicologo più adatto alle tue esigenze e preferenze tra oltre 6.000 professionisti. Compila il questionario per raccontarci le tue necessità, fissa il colloquio conoscitivo gratuito e incontra il tuo psicologo senza impegno.
Deciderete insieme se iniziare un percorso di terapia.
Se decidi di proseguire, i prezzi dello psicologo online in Unobravo sono sempre chiari. Il costo è di:
49€
59€
per una seduta
individuale
per una seduta
di coppia
“Depressione” è un termine che viene utilizzato per indicare in modo generico una serie di disturbi depressivi che coinvolgono la persona sia a livello psicologico che fisiologico. Insieme ai disturbi bipolari (di cui fa parte anche la ciclotimia), i disturbi depressivi rientrano nei disturbi dell’umore.
Gli episodi depressivi, nel DSM-5, per poter essere annoverati nella definizione di depressione, devono essere presenti per almeno due settimane e, a seconda dei diversi tipi di depressione, presentare sintomi specifici per una determinata durata di tempo.
La depressione presenta sintomi fisici e mentali che variano a seconda del soggetto. Alcuni dei sintomi fisici della depressione sono: astenia, difficoltà di concentrazione, perdita o aumento di peso o dell’appetito, insonnia o ipersonnia. Tra i sintomi psicologici della depressione ci sono: una diminuzione di piacere o interesse per qualsiasi attività, umore basso, stati d’ansia, scarso o assente desiderio sessuale, bassa autostima, ruminazione e, nei casi gravi, pensieri autolesionistici o suicidari.
Le cause di un disturbo depressivo possono essere ricondotte a tre fattori principali:
Esistono diversi tipi di depressione, tra cui:
Le cure per la depressione dipendono molto dalla tipologia ed entità del disturbo. Si può curare la depressione con la somministrazione di antidepressivi (indispensabile la guida e il controllo di un medico) ma è possibile curare la depressione anche senza farmaci, svolgendo una terapia psicologica mirata.
La cura psicologica della depressione viene svolta attraverso diversi approcci di psicoterapia come quello cognitivo-comportamentale (terapia che si è dimostrata efficace nel trattamento della depressione clinica). In questo caso, chi cura la depressione è uno specialista qualificato, che può svolgere la terapia sia in presenza che come psicologo online.
I nostri psicologi che si occupano dei disturbi depressivi