Psicosintesi
La psicoterapia psicosintetica o psicosintesi terapeutica integra corpo, mente e spirito, favorendo lo sviluppo armonico della personalità. Questo approccio si concentra sull'esplorazione dell'inconscio, la scoperta del Sé e la realizzazione del potenziale umano, promuovendo la crescita personale e l'autorealizzazione.
Con Unobravo collaborano più di 6.000 psicologi con approcci diversi, incluso l'approccio di psicosintesi terapeutica. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze.
Psicosintesi terapeutica: a cosa serve?
La psicosintesi è un approccio terapeutico integrato che mira a sviluppare l'armonia tra corpo, mente e spirito, favorendo la crescita personale e la realizzazione del potenziale umano. Può essere utile per intervenire su diverse aree, tra cui:
Gli psicologi di orientamento psicosintetico in Unobravo
Ecco alcuni Unobravo con approccio psicosintetico:

Gaia Grassi

Francesca Gramigni

Alessandro Barontini

Nora Gentili
I vantaggi della psicoterapia psicosintetica
La psicosintesi favorisce l'integrazione tra corpo, mente e spirito, promuovendo la crescita personale e l'autorealizzazione. Aiuta a risolvere conflitti interiori e migliorare il benessere globale. Tra i vantaggi dell’orientamento psicosintetico ci sono:
Combina aspetti fisici, mentali e spirituali, offrendo una cura completa e armoniosa.
Aiuta a scoprire e realizzare il proprio potenziale, promuovendo l'autorealizzazione.
Facilita la comprensione e l'armonizzazione delle diverse parti della personalità.
Supporta il processo di crescita e trasformazione, migliorando la consapevolezza di sé.
Si adatta alle esigenze individuali, offrendo un approccio personalizzato.
Aiuta a sviluppare una maggiore fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.
Fornisce strumenti per riconoscere e gestire meglio le emozioni, favorendo il benessere emotivo.
Offre una guida preziosa per affrontare e superare momenti di crisi e cambiamento.
Psicosintesi: tecniche ed esercizi
La psicoterapia psicosintetica è un approccio che mira a integrare le dimensioni fisiche, emotive, mentali e spirituali dell'individuo. Si concentra sulla crescita personale e sull'autorealizzazione, utilizzando tecniche ed esercizi che favoriscono l'equilibrio tra le varie parti della personalità. Tra questi ci sono:
- Meditazione guidata
- Visualizzazione creativa
- Diario di bordo psicosintetico
- Tecnica dell'Io osservatore
- Subpersonalità
- Autoidentificazione
- Disidentificazione
- Esercizi di sintesi e integrazione
La storia dell’approccio psicosintetico
La psicosintesi terapeutica è stata sviluppata all'inizio del XX secolo da Roberto Assagioli che, influenzato dalla psicoanalisi freudiana e dalla psicologia transpersonale, ha creato un approccio integrato che unisce aspetti psicologici, spirituali e filosofici. Si è poi evoluta grazie al contributo di figure come Alberto Alberti, Massimo Rosselli e Piero Ferrucci, che hanno ampliato e approfondito l'approccio psicosintetico.
La psicosintesi si distingue per l'enfasi sull'autorealizzazione e sull'integrazione delle varie componenti dell'individuo, ponendo l'accento sul potenziale umano e sulla crescita personale.
Sviluppi futuri della psicosintesi terapeutica
Le prospettive future vedono un ampliamento dell'uso della psicosintesi in ambiti come il coaching, l'educazione e lo sviluppo personale. Questo approccio potrebbe giocare un ruolo chiave nella promozione del benessere olistico, combinando tecniche tradizionali con nuove scoperte scientifiche per affrontare le sfide della vita contemporanea.
I prezzi di Unobravo
Le tariffe di Unobravo dipendono dal tipo di seduta, se individuale o di coppia

Ogni seduta dura 50 minuti.
I costi delle sedute di Unobravo sono già compresi di IVA e sono detraibili.
Paga in modo semplice, sicuro e veloce scegliendo il metodo di pagamento più comodo per te.
Hai a disposizione il welfare aziendale? Controlla subito il tuo piano: puoi pagare Unobravo anche tramite le principali piattaforme di Welfare.


Chi è e come funziona Unobravo?
Abbiamo unito la tecnologia all’affidabilità e all’empatia dei nostri professionisti per darti un servizio di psicologia online d’eccellenza. Grazie al nostro metodo, svolgerai le sedute psicologiche online con il terapeuta più adatto a te, che sarà pronto a supportarti passo dopo passo.
Sedute di psicologia online effettuate
Professionisti sulla piattaforma
Orientamenti terapeutici
Come funziona Unobravo

Indicaci i tuoi obiettivi, le tue necessità e le tue preferenze rispondendo alle domande utili a conoscerti meglio.

Sulla base delle tue risposte, ti proporremo un professionista che può fare al caso tuo, con cui potrai subito parlare in una chat riservata.

Nel primo colloquio conoscitivo incontrerai il tuo psicologo e potrai condividere le tue necessità. Se non fa per te, potrai cambiarlo.

Hai trovato il tuo Unobravo? Fantastico! Sarà a tua disposizione in chat e insieme programmerete le vostre sedute.