Psicologia transpersonale

La psicoterapia transpersonale si focalizza sullo sviluppo spirituale e sulle potenzialità dell'individuo, e considera la coscienza come un continuum che trascende l'individuo e si connette con dimensioni universali. Mira a favorire il benessere psicologico non solo mediante la risoluzione dei conflitti interiori, ma anche attraverso la crescita personale e spirituale dell'individuo.

Con Unobravo collaborano più di 6.000 psicologi con approcci diversi, incluso l'approccio transpersonale. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze.

Psicoterapia transpersonale: a cosa serve?

La terapia transpersonale affronta problemi psicologici con un approccio che integra la dimensione spirituale e l'espansione della coscienza, oltre alla cura dei sintomi. Si focalizza sullo sviluppo integrale dell'individuo, esplorando anche aspetti trascendentali della psiche. Può essere utile per intervenire su diverse aree, tra cui:

Gli psicologi di orientamento transpersonale in Unobravo

Ecco alcuni Unobravo di approccio transpersonale:

Giuseppe Alessandro Dinoia
Giuseppe Alessandro Dinoia
Psicologo ad orientamento Transpersonale
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Relazioni
Lutto
Trauma
Tossicodipendenza

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia - n°23091

Silvia Pacconi
Silvia Pacconi
Psicoterapeuta ad orientamento Transpersonale
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Relazioni
Trauma
Salute
Ansia

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio - n°17395

Stefania Tili
Stefania Tili
Psicoterapeuta ad orientamento Transpersonale
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Ansia
Panico
Autostima
Crescita

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia - n°13073

I vantaggi della terapia transpersonale

La psicologia transpersonale offre un approccio olistico, integrando mente, corpo e spirito. Favorisce una crescita personale profonda, promuovendo un equilibrio interiore duraturo e una maggiore consapevolezza di sé. La terapia transpersonale ha diversi vantaggi tra cui:

Espansione della consapevolezza

Amplia la comprensione di sé oltre l'ego, favorendo una visione più integrata della propria esistenza.

Crescita spirituale

Supporta il percorso di sviluppo spirituale, aiutando a connettersi con dimensioni più elevate della coscienza, come la coscienza universale.

Riduzione dell'ansia

Le tecniche di meditazione e mindfulness riducono l'ansia, promuovendo una maggiore calma e serenità.

Gestione dei traumi

Facilita l'elaborazione e la guarigione di traumi profondi, integrando esperienze passate con nuove prospettive.

Miglioramento delle relazioni

Promuove una maggiore empatia e comprensione nelle relazioni, attraverso l'autoconsapevolezza e l'apertura emotiva.

Senso di scopo

Aiuta a ritrovare o scoprire un senso di vita più profondo, offrendo una direzione significativa.

Risoluzione delle crisi esistenziali

Fornisce strumenti per affrontare e superare le crisi esistenziali, favorendo la crescita personale.

Benessere psicosomatico

Integra corpo e mente, migliorando la salute generale e riducendo i sintomi psicosomatici attraverso un approccio olistico.

Psicologia transpersonale: tecniche ed esercizi

La psicoterapia transpersonale lavora sugli stati di coscienza alterati e utilizza una varietà di tecniche ed esercizi per esplorare e integrare le dimensioni spirituali e trascendentali dell'esperienza umana. Questi strumenti aiutano a espandere la coscienza e a promuovere la crescita personale e spirituale.Tra questi ci sono:

  • Meditazione e mindfulness
  • Visualizzazione guidata
  • Respirazione olotropica
  • Lavoro sui sogni
  • Regressione a vite passate
  • Tecniche di rilassamento profondo
  • Contemplazione spirituale

La storia della psicoterapia transpersonale

La terapia transpersonale nasce negli anni '60 come "quarta forza" della psicologia e integra aspetti spirituali e filosofici. Influenzata da pionieri come Abraham Maslow e Stanislav Grof, ha trovato in Pier Luigi Lattuada uno dei suoi principali promotori in Italia. Lattuada ha contribuito a diffondere e sviluppare l'approccio transpersonale, integrando elementi di medicina tradizionale e pratiche spirituali con l'obiettivo di esplorare la coscienza e favorire la crescita personale.

Sviluppi futuri della terapia ad approccio transpersonale

Con l'evoluzione delle neuroscienze e l'interesse crescente per il benessere integrato, la psicoterapia transpersonale è destinata ad espandersi. I prossimi sviluppi potrebbero includere l'integrazione con tecnologie innovative e una diffusione maggiore nei contesti clinici e educativi, amplificando il suo impatto globale.

I prezzi di Unobravo

Le tariffe di Unobravo dipendono dal tipo di seduta, se individuale o di coppia

Terapia individuale
Per coltivare il tuo benessere mentale
Primo colloquio gratuito
poi 49€ per seduta
Terapia di coppia
Per avere cura delle tue relazioni di coppia
Primo colloquio gratuito
poi 59€ per seduta

Ogni seduta dura 50 minuti.
I costi delle sedute di Unobravo sono già compresi di IVA e sono detraibili.

Paga in modo semplice, sicuro e veloce scegliendo il metodo di pagamento più comodo per te.

Hai a disposizione il welfare aziendale? Controlla subito il tuo piano: puoi pagare Unobravo anche tramite le principali piattaforme di Welfare.

Chi è e come funziona Unobravo?

Abbiamo unito la tecnologia all’affidabilità e all’empatia dei nostri professionisti per darti un servizio di psicologia online d’eccellenza. Grazie al nostro metodo, svolgerai le sedute psicologiche online con il terapeuta più adatto a te, che sarà pronto a supportarti passo dopo passo.

+4M

Sedute di psicologia online effettuate Fonte interna, dato aggiornato a luglio 2024

Sedute di psicologia online effettuate

+8.000

Professionisti sulla piattaforma Fonte interna, dato aggiornato a marzo 2025

Professionisti sulla piattaforma

+20

Orientamenti terapeutici Fonte interna, dato aggiornato a luglio 2024

Orientamenti terapeutici

Come funziona Unobravo

1. Compila il questionario

Indicaci i tuoi obiettivi, le tue necessità e le tue preferenze rispondendo alle domande utili a conoscerti meglio.

2. Scopri il tuo psicologo

Sulla base delle tue risposte, ti proporremo un professionista che può fare al caso tuo, con cui potrai subito parlare in una chat riservata.

3. Fissa il colloquio gratuito

Nel primo colloquio conoscitivo incontrerai il tuo psicologo e potrai condividere le tue necessità. Se non fa per te, potrai cambiarlo.

4. Inizia il percorso

Hai trovato il tuo Unobravo? Fantastico! Sarà a tua disposizione in chat e insieme programmerete le vostre sedute.

FAQ

Domande e risposte sulla terapia transpersonale

Iscriviti alla newsletter

Con Aurora ricevi nella tua email tanti spunti per coltivare il tuo benessere psicologico. Iscriviti subito!

Email