Psicoterapia biosistemica

La psicoterapia biosistemica integra elementi della psicologia, della biologia e dei sistemi complessi per comprendere e trattare i disturbi psicologici. Esplora come i fattori biologici, psicologici e sociali interagiscono e influenzano il benessere mentale, utilizzando un modello sistemico per promuovere il cambiamento.

Con Unobravo collaborano più di 6.000 psicologi, con specializzazioni in oltre 20 orientamenti terapeutici differenti, incluso l'approccio biosistemico. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze.

Psicoterapia biosistemica: a cosa serve?

La terapia biosistemica può essere utilizzata per affrontare problemi psicologici complessi che coinvolgono interazioni tra fattori biologici, psicologici e sociali. Il metodo biosistemico può essere utile per intervenire su diverse aree, tra cui:

Gli psicologi di orientamento biosistemico in Unobravo

Ecco alcuni Unobravo di approccio biosistemico:

Barbara Bacco
Barbara Bacco
Psicoterapeuta ad orientamento Biosistemico
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Relazioni
Salute
Lavoro
Psicosomatica

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna - n°6540

Miriam Olli
Miriam Olli
Psicoterapeuta ad orientamento Biosistemico
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Ansia
Panico
Autostima
Crescita

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia - n°

Viviana Bonzi
Viviana Bonzi
Psicoterapeuta ad orientamento Biosistemico
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Ansia
Panico
Autostima
Crescita

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia - n°19645

Virginia Ferraresi
Virginia Ferraresi
Psicologa ad orientamento Biosistemica
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Relazioni
Genitorialità
Trauma
Psicosomatica

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna - n°9676

I vantaggi della terapia biosistemica

Il metodo biosistemico offre un approccio integrato che considera le interazioni tra fattori biologici, psicologici e sociali. Questo permette una comprensione più completa e personalizzata dei disturbi, migliorando l'efficacia del trattamento e promuovendo il benessere globale del paziente. La terapia biosistemica ha diversi vantaggi tra cui:

Approccio integrato e multidimensionale

Sulla base della teoria biosistemica, l’approccio combina fattori biologici, psicologici e sociali per una visione completa del problema e li affronta simultaneamente per un intervento più efficace.

Personalizzazione del trattamento

Adatta le strategie terapeutiche alle esigenze individuali del paziente, considerando la sua unicità.

Migliore comprensione delle cause

Esplora le interazioni tra vari sistemi per identificare le cause profonde dei disturbi psicologici.

Trattamento delle comorbidità

Affronta efficacemente le comorbidità, trattando più disturbi contemporaneamente grazie alla visione integrata dei fattori coinvolti.

Intervento preventivo

Identifica e interviene precocemente sui segnali di rischio per prevenire l'insorgenza di disturbi più gravi, migliorando il benessere a lungo termine.

Prevenzione e gestione dello stress

Aiuta a sviluppare strategie per gestire e prevenire lo stress attraverso una comprensione sistemica dei fenomeni.

Supporto alla salute mentale globale

Favorisce un miglioramento complessivo della salute mentale, considerando tutti gli aspetti della vita del paziente.

Promozione della resilienza

Aiuta a sviluppare capacità di adattamento e resilienza, affrontando non solo i sintomi ma anche le risorse e le strategie personali per il benessere a lungo termine.

Tecniche ed esercizi di biosistemica

La psicoterapia biosistemica si basa su un approccio integrato che utilizza una varietà di tecniche ed esercizi per esplorare e trattare queste interazioni in modo completo e personalizzato.Tra questi ci sono:

  • Tecniche di biofeedback
  • Psicoeducazione
  • Riattribuzione cognitiva
  • Attivazione comportamentale
  • Interventi basati sulla neuroplasticità
  • Tecniche di rilassamento progressivo
  • Analisi delle dinamiche relazionali

La storia della psicoterapia biosistemica

La psicoterapia biosistemica è emersa negli anni '80 come risposta alla crescente consapevolezza dell'interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali nella salute mentale. Fondata su principi della psicologia, della biologia e della teoria dei sistemi complessi, si propone di trattare i disturbi psicologici considerando la loro multifattorialità. L'approccio è evoluto incorporando avanzamenti scientifici, come le neuroscienze e la ricerca sul comportamento, per offrire una comprensione più completa e integrata del benessere mentale.

Sviluppi futuri della terapia ad approccio biosistemico

La psicoterapia biosistemica continua a evolversi con l'integrazione delle ultime scoperte neuroscientifiche e della ricerca sul comportamento umano. Le prospettive future includono l'uso crescente della tecnologia per il monitoraggio e l'intervento, come il biofeedback avanzato e le applicazioni di intelligenza artificiale per personalizzare i trattamenti. Inoltre, ci si aspetta un ampliamento dell'approccio alla gestione delle comorbidità e alla prevenzione primaria, migliorando ulteriormente la capacità di affrontare disturbi psicologici complessi.

I prezzi di Unobravo

Le tariffe di Unobravo dipendono dal tipo di seduta, se individuale o di coppia

Terapia individuale
Per coltivare il tuo benessere mentale
Primo colloquio gratuito
poi 49€ per seduta
Terapia di coppia
Per avere cura delle tue relazioni di coppia
Primo colloquio gratuito
poi 59€ per seduta

Ogni seduta dura 50 minuti.
I costi delle sedute di Unobravo sono già compresi di IVA e sono detraibili.

Paga in modo semplice, sicuro e veloce scegliendo il metodo di pagamento più comodo per te.

Hai a disposizione il welfare aziendale? Controlla subito il tuo piano: puoi pagare Unobravo anche tramite le principali piattaforme di Welfare.

Chi è e come funziona Unobravo?

Abbiamo unito la tecnologia all’affidabilità e all’empatia dei nostri professionisti per darti un servizio di psicologia online d’eccellenza. Grazie al nostro metodo, svolgerai le sedute psicologiche online con il terapeuta più adatto a te, che sarà pronto a supportarti passo dopo passo.

+4M

Sedute di psicologia online effettuate Fonte interna, dato aggiornato a luglio 2024

Sedute di psicologia online effettuate

+8.000

Professionisti sulla piattaforma Fonte interna, dato aggiornato a marzo 2025

Professionisti sulla piattaforma

+20

Orientamenti terapeutici Fonte interna, dato aggiornato a luglio 2024

Orientamenti terapeutici

Come funziona Unobravo

1. Compila il questionario

Indicaci i tuoi obiettivi, le tue necessità e le tue preferenze rispondendo alle domande utili a conoscerti meglio.

2. Scopri il tuo psicologo

Sulla base delle tue risposte, ti proporremo un professionista che può fare al caso tuo, con cui potrai subito parlare in una chat riservata.

3. Fissa il colloquio gratuito

Nel primo colloquio conoscitivo incontrerai il tuo psicologo e potrai condividere le tue necessità. Se non fa per te, potrai cambiarlo.

4. Inizia il percorso

Hai trovato il tuo Unobravo? Fantastico! Sarà a tua disposizione in chat e insieme programmerete le vostre sedute.

FAQ

Domande e risposte sulla psicoterapia biosistemica

Iscriviti alla newsletter

Con Aurora ricevi nella tua email tanti spunti per coltivare il tuo benessere psicologico. Iscriviti subito!

Email