
Giuliana Savino
Psicoterapeuta ad orientamento Ipnosi Ericksoniana

Pietro Sanfilippo
Psicoterapeuta ad orientamento Rogersiano

Massimiliano Irenze
Psicoterapeuta ad orientamento Psicodinamico

Michele Spalletti
Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico

Chiara Galiotta
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale

Antonio Masucci
Psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale

Anita Properzi
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale

Filippo Casadei
Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico

Alessia Gollini
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale

Arianna Mariotti
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale

Giada Pisani
Psicoterapeuta ad orientamento Strategico Integrato

Brunella Apicella
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

Marino Rovito
Psicoterapeuta ad orientamento Orientamento Fenomenologico

Paola Borrelli
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

Alessandro Stifani
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

Marcello Bandiera
Psicoterapeuta ad orientamento Costruttivista

Licia Casola
Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale

Ferdinando Bortone
Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico

Attilio Rossi
Psicoterapeuta ad orientamento Funzionale psicocorporeo
Trova lo psicologo più adatto alle tue esigenze
Rispondi ad alcune domande, vedi gli psicologi selezionati per te in base alle tue esigenze e prenota il primo colloquio conoscitivo gratuito.

Come funziona Unobravo
Parla con lo psicologo o psicologa più adatto alle tue esigenze tra oltre 7.000 professionisti per prenderti cura della tua salute mentale.
Ti faremo alcune domande per proporti lo psicologo o psicologa più adatto in base alle tue esigenze, orari e preferenze.
Prenota un primo colloquio gratuito e incontra lo psicologo per parlare delle tue esigenze e iniziare il tuo percorso verso il benessere.
Dopo il primo incontro, potrai decidere se continuare e per quanto tempo. Puoi interrompere il percorso in qualsiasi momento, senza alcun costo.

Terapia psicologica online
Trova l'aiuto di cui hai bisogno
Per prenderti cura della tua salute mentale, puoi parlare con uno dei nostri professionisti. Compila il questionario per trovare lo psicologo o psicologa più adatto alle tue esigenze.


FAQ
Uno psicologo che lavora su tematiche legate alla ludopatia – ovvero la dipendenza dal gioco d'azzardo – può offrire un supporto mirato a chi percepisce di aver perso il controllo sul proprio comportamento di gioco e sulle sue conseguenze.
La dipendenza dal gioco d'azzardo è una condizione che può influenzare significativamente la vita finanziaria, relazionale e psicologica dell'individuo. Un percorso di supporto psicologico può essere utile per comprendere le cause che alimentano il bisogno di giocare, per riconoscere i meccanismi della dipendenza e per sviluppare strategie per gestire l'impulso.
Collaborare con un professionista può inoltre offrire uno spazio sicuro in cui affrontare sentimenti di colpa o vergogna spesso associati a questa condizione, con l’obiettivo di favorire maggiore consapevolezza e benessere personale.
Per approfondire il ruolo dello psicologo nel supporto a chi affronta la ludopatia, puoi consultare le nostre FAQ dedicate.
Hai altre domande?
Contatta il nostro team.