Psicoterapia psicodinamica

La terapia psicodinamica esplora le dinamiche inconsce che influenzano pensieri e comportamenti. Attraverso l'analisi dei conflitti interiori e delle esperienze passate, mira a migliorare la consapevolezza e a risolvere problemi emotivi profondi, favorendo una maggiore comprensione di sé e relazioni più sane.

Con Unobravo collaborano più di 6.000 psicologi con approcci diversi, incluso l’orientamento psicodinamico. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze.

Psicodinamica: per quali disturbi funziona?

L’approccio psicodinamico ha l’obiettivo di aiutare il paziente a capire come esperienze e traumi del passato influenzano il processo decisionale, il comportamento e le relazioni attuali. L’obiettivo è di andare a scavare nell’interiorità, lavorando a fondo per comprendere la causa del malessere e del disagio psicologico. Può essere utilizzata in diverse aree:

Gli psicologi psicodinamici in Unobravo

Ecco alcuni Unobravo di approccio psicodinamico:

Santi Russo
Santi Russo
Psicologo ad orientamento Psicodinamico
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Relazioni
Trauma
Psicosomatica
Autolesionismo

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia - n°10634

Tommaso Manfredi
Tommaso Manfredi
Psicologo ad orientamento Psicodinamico
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Relazioni
Genitorialità
Lutto
Trauma

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia - n°23112

Sara Ciccolini
Sara Ciccolini
Psicologa ad orientamento Psicodinamico
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Relazioni
Genitorialità
Lutto
Trauma

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio - n°27928

Anna Bordin
Anna Bordin
Psicoterapeuta ad orientamento Psicodinamico
Psicologo verificato
Psicologo selezionato dal nostro team clinico
Psicologa selezionata dal nostro team clinico
Aree di intervento
Relazioni
Genitorialità
Lutto
Psicosomatica

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana - n°8252

I vantaggi della psicologia psicodinamica

Come assetto teorico la psicologia dinamica, di derivazione psicoanalitica, si focalizza sui conflitti interni irrisolti che possono essere affrontati in terapia per promuovere il benessere psicologico. Tra i vantaggi dell’approccio psicodinamico troviamo:

Comprensione profonda

Aiuta a comprendere le motivazioni inconsce dietro i comportamenti, promuovendo una maggiore consapevolezza di sé.

Risoluzione di conflitti

Esplorando profondamente i processi inconsci, facilita la comprensione e la risoluzione dei conflitti radicati nel passato e nel presente del paziente.

Crescita emotiva

Favorisce lo sviluppo emotivo e migliora l'autoconsapevolezza attraverso l'esplorazione, la comprensione e l’integrazione di emozioni ed esperienze passate.

Relazioni migliori

Lavora per il miglioramento delle dinamiche relazionali identificando e modificando schemi di comportamento disfunzionali.

Autonomia

Promuove l'autonomia personale perché aiuta il paziente a comprendere dinamiche inconsce e prendere decisioni più consapevoli.

Riduzione dei sintomi

Con il lavoro sui conflitti inconsci, porta a una comprensione profonda e duratura delle cause dei disturbi e può alleviare sintomi psicologici.

Auto-accettazione

Favorisce l'auto-accettazione attraverso la comprensione e l'integrazione di diverse parti del sé e promuovendo una visione più armoniosa.

Resilienza

Esplorando l’inconscio, rafforza la resilienza personale, migliorando la capacità di sviluppare strategie per affrontare meglio le avversità.

Terapia psicodinamica: come si svolge?

Il metodo psicodinamico si basa su strumenti teorici e tecnici di matrice psicoanalitica per esplorare aspetti del funzionamento intrapsichico e relazionale che non sono direttamente accessibili alla coscienza. Tra i fondamenti teorici e le tecniche di questo approccio ci sono:

  • Il modello strutturale freudiano
  • L’approccio interpersonale
  • La Psicologia del Sé
  • La teoria delle relazioni oggettuali
  • Esplorazione dei sogni
  • L’analisi del transfert
  • La libera associazione

Breve storia della teoria psicodinamica

Il modello psicodinamico ha le sue radici nella psicoanalisi, fondata da Freud. Dato il contributo di numerosi autori in questo filone, è corretto parlare di teorie psicodinamiche anziché di teoria psicodinamica. Negli anni '40, ad esempio, diversi studiosi integrarono il modello freudiano con altre fondamentali concettualizzazioni come la Teoria delle relazioni oggettuali (Klein) e la Psicologia del Sé (Kohut), evolvendosi in pratiche moderne che enfatizzano l'importanza delle relazioni interpersonali e dei processi inconsci. 

Gli sviluppi attuali dell’approccio psicodinamico includono lo svolgimento di sedute di terapia online, l'integrazione con tecniche neuroscientifiche e approcci basati sull'evidenza.

Sviluppi futuri della psicoterapia psicodinamica

I futuri sviluppi della psicodinamica vanno nella direzione dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per personalizzare le terapie e prevederne gli esiti, oltre all'integrazione di tecnologie digitali per monitorare i progressi dei pazienti. Si prevede anche un maggiore utilizzo di tecniche neuroscientifiche per comprendere meglio i processi inconsci e migliorare l'efficacia terapeutica.

I prezzi di Unobravo

Le tariffe di Unobravo dipendono dal tipo di seduta, se individuale o di coppia

Terapia individuale
Per coltivare il tuo benessere mentale
Primo colloquio gratuito
poi 49€ per seduta
Terapia di coppia
Per avere cura delle tue relazioni di coppia
Primo colloquio gratuito
poi 59€ per seduta

Ogni seduta dura 50 minuti.
I costi delle sedute di Unobravo sono già compresi di IVA e sono detraibili.

Paga in modo semplice, sicuro e veloce scegliendo il metodo di pagamento più comodo per te.

Hai a disposizione il welfare aziendale? Controlla subito il tuo piano: puoi pagare Unobravo anche tramite le principali piattaforme di Welfare.

Chi è e come funziona Unobravo?

Abbiamo unito la tecnologia all’affidabilità e all’empatia dei nostri professionisti per darti un servizio di psicologia online d’eccellenza. Grazie al nostro metodo, svolgerai le sedute psicologiche online con il terapeuta più adatto a te, che sarà pronto a supportarti passo dopo passo.

+4M

Sedute di psicologia online effettuate Fonte interna, dato aggiornato a luglio 2024

Sedute di psicologia online effettuate

+8.000

Professionisti sulla piattaforma Fonte interna, dato aggiornato a marzo 2025

Professionisti sulla piattaforma

+20

Orientamenti terapeutici Fonte interna, dato aggiornato a luglio 2024

Orientamenti terapeutici

Come funziona Unobravo

1. Compila il questionario

Indicaci i tuoi obiettivi, le tue necessità e le tue preferenze rispondendo alle domande utili a conoscerti meglio.

2. Scopri il tuo psicologo

Sulla base delle tue risposte, ti proporremo un professionista che può fare al caso tuo, con cui potrai subito parlare in una chat riservata.

3. Fissa il colloquio gratuito

Nel primo colloquio conoscitivo incontrerai il tuo psicologo e potrai condividere le tue necessità. Se non fa per te, potrai cambiarlo.

4. Inizia il percorso

Hai trovato il tuo Unobravo? Fantastico! Sarà a tua disposizione in chat e insieme programmerete le vostre sedute.

FAQ

Domande e risposte sulla psicodinamica

Iscriviti alla newsletter

Con Aurora ricevi nella tua email tanti spunti per coltivare il tuo benessere psicologico. Iscriviti subito!

Email