Nascita di un figlio: quanto incide sul rapporto di coppia?

Nascita di un figlio: quanto incide sul rapporto di coppia?
Cristina Izzo
Redazione
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Unobravo
Articolo revisionato dalla nostra redazione clinica
Pubblicato il
7.2.2020
Se ti è piaciuto, condividilo:
Bibliografia
Questo è un contenuto divulgativo e non sostituisce la diagnosi di un professionista. Articolo revisionato dalla nostra redazione clinica

Potrebbero interessarti

Mediazione familiare: che cos’è e qual è il ruolo dello psicologo
Famiglia

Mediazione familiare: che cos’è e qual è il ruolo dello psicologo

Genitori e figli adulti: quando nascono i conflitti familiari
Famiglia

Genitori e figli adulti: quando nascono i conflitti familiari

Madri e figlie: un amore complesso
Famiglia

Madri e figlie: un amore complesso

Empatia: oltre le parole
Crescita personale

Empatia: oltre le parole

La personalità passivo-aggressiva: caratteristiche e comportamenti tipici
Relazioni

La personalità passivo-aggressiva: caratteristiche e comportamenti tipici

Pensieri nascosti: of course... but maybe!
Crescita personale

Pensieri nascosti: of course... but maybe!

Scopri tutti gli articoli

Domande frequenti

Iscriviti alla newsletter

Con Aurora ricevi nella tua email tanti spunti per coltivare il tuo benessere psicologico. Iscriviti subito!

Email