
Agnese Tartaglia
Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico

Silvia Luciani
Psicologa ad orientamento Psicodinamico

Andrea Rohrich
Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico

Maria Grazia Longo
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale

Fabio Stefanelli
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale

Andrea Martino
Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico

Benjamin Collins Achurra
Psicologo ad orientamento Strategico Integrato

Maria Rita Sudano
Psicologa ad orientamento Biosistemico

Federico Pone
Psicologo ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

Alessia Nicastro
Psicoterapeuta ad orientamento Funzionale

Emiliano Noschese
Psicoterapeuta ad orientamento Umanistico-bioenergetico

Elena Pescarolo
Psicologa Clinica

Xenia Sakoff
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

Marica Devillanova
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

Salvatora Tolu
Psicoterapeuta ad orientamento Psicodinamico

Michela Corrado
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale

Roberto Valgimigli
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale

Paolo Casarotti
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

Sandro Luzi
Psicoterapeuta ad orientamento Psicodinamico

Antonio De Filippo
Psicologo ad orientamento Psicodinamico
Trova lo psicologo più adatto alle tue esigenze
Rispondi ad alcune domande, vedi gli psicologi selezionati per te in base alle tue esigenze e prenota il primo colloquio conoscitivo gratuito.

Come funziona Unobravo
Parla con lo psicologo o psicologa più adatto alle tue esigenze tra oltre 7.000 professionisti per prenderti cura della tua salute mentale.
Ti faremo alcune domande per proporti lo psicologo o psicologa più adatto in base alle tue esigenze, orari e preferenze.
Prenota un primo colloquio gratuito e incontra lo psicologo per parlare delle tue esigenze e iniziare il tuo percorso verso il benessere.
Dopo il primo incontro, potrai decidere se continuare e per quanto tempo. Puoi interrompere il percorso in qualsiasi momento, senza alcun costo.

Terapia psicologica online
Trova l'aiuto di cui hai bisogno
Per prenderti cura della tua salute mentale, puoi parlare con uno dei nostri professionisti. Compila il questionario per trovare lo psicologo o psicologa più adatto alle tue esigenze.


FAQ
Lo psicologo che si occupa di sostegno alla genitorialità offre uno spazio di ascolto e confronto a chiunque senta il bisogno di un supporto nel proprio ruolo di genitore. Diventare ed essere genitori è un'esperienza significativa, ma anche un percorso complesso, che può portare con sé dubbi, fatiche e insicurezze.
Affrontare le sfide quotidiane, i cambiamenti legati alle diverse fasi di crescita dei figli o gli eventi critici della vita può essere emotivamente impegnativo.
Un percorso di supporto psicologico può aiutare a esplorare le proprie emozioni, a comprendere meglio le dinamiche familiari e a trovare strategie personalizzate per migliorare la comunicazione e il benessere di tutta la famiglia. È un'opportunità per prendersi cura di sé e, di conseguenza, dei propri figli.
Per approfondire il ruolo dello psicologo nel sostegno alla genitorialità, puoi consultare le nostre FAQ.
Hai altre domande?
Contatta il nostro team.