Terapia familiare sistemica
La terapia familiare sistemica analizza le dinamiche relazionali all'interno della famiglia, considerando ogni membro come parte di un sistema interconnesso. Questo approccio mira a risolvere conflitti e migliorare la comunicazione, trattando i problemi non solo a livello individuale ma come parte di un'interazione più ampia. Concentra l'intervento sul cambiamento dei modelli relazionali disfunzionali per favorire il benessere dell'intero nucleo familiare.
Con Unobravo collaborano più di 6.000 psicologi con approcci diversi, incluso l’approccio sistemico familiare. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze.
Terapia familiare: a cosa serve?
La terapia familiare sistemica è utile per affrontare dinamiche relazionali disfunzionali all'interno della famiglia. Mira a migliorare la comunicazione e a risolvere conflitti, favorendo un equilibrio più sano tra i membri. Può essere adatta per intervenire in diverse aree tra cui:
Gli psicologi di orientamento familiare sistemico in Unobravo
Ecco alcuni Unobravo di approccio sistemico familiare:

Vanessa Gagliardini

Claudia Napolitano

Anna Di Salvo

Elena Banti
I vantaggi della psicoterapia familiare sistemica
L’approccio familiare sistemico relazionale lavora per migliorare le dinamiche familiari, promuovendo un ambiente più armonioso e supportivo. Tra i vantaggi ci sono:
Favorisce una comunicazione aperta e chiara tra i membri della famiglia, riducendo incomprensioni e malintesi.
Aiuta a identificare e risolvere conflitti familiari, facilitando soluzioni condivise e riducendo le tensioni.
Offre un ambiente sicuro dove ogni membro può esprimere liberamente le proprie emozioni e sentirsi ascoltato.
Promuove la coesione familiare, rafforzando i legami emotivi e la comprensione reciproca tra i membri.
Aiuta la famiglia a gestire e superare crisi, come separazioni, lutti o malattie.
Incoraggia l'empatia tra i membri, migliorando la capacità di comprendere e rispettare i sentimenti degli altri.
Affronta disfunzioni nel rapporto genitori-figli, facilitando la collaborazione e il rispetto reciproco.
Supporta la famiglia nell'adattarsi a cambiamenti di vita, come il passaggio all'età adulta o l'arrivo di un nuovo membro.
Tecniche ed esercizi di terapia familiare
La psicoterapia familiare sistemica è un approccio terapeutico che si concentra sulle dinamiche relazionali all'interno della famiglia, trattando la famiglia come un sistema interconnesso. Il suo obiettivo è migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e promuovere un ambiente familiare più armonioso. Tra le tecniche e gli esercizi utilizzati ricordiamo:
- Genogramma
- Ristrutturazione
- Riflessività
- Riattribuzione
- Mediazione sistemica familiare
- Tecnica della scultura familiare
- Tecnica della comunicazione circolare
La storia della terapia familiare sistemica
La psicoterapia familiare sistemica nasce negli anni '50. Pionieri come Murray Bowen e Salvador Minuchin hanno sviluppato modelli che considerano la famiglia come un sistema interconnesso, in cui i problemi individuali sono visti nel contesto delle dinamiche relazionali. Evidenze sulla psicologia familiare e specifiche tecniche hanno rivoluzionato la psicoterapia, spostando il focus dal singolo alla famiglia come unità.
Sviluppi futuri della terapia familiare
Nel futuro, la psicoterapia familiare sistemica potrebbe evolversi integrando nuove tecnologie come la terapia online e strumenti digitali per l'analisi delle dinamiche familiari. La crescente attenzione alla diversità culturale e alle strutture familiari non tradizionali offrirà ulteriori prospettive per adattare questo approccio a una varietà di contesti globali, mantenendo al centro l'importanza delle relazioni interpersonali.
I prezzi di Unobravo
Le tariffe di Unobravo dipendono dal tipo di seduta, se individuale o di coppia

Ogni seduta dura 50 minuti.
I costi delle sedute di Unobravo sono già compresi di IVA e sono detraibili.
Paga in modo semplice, sicuro e veloce scegliendo il metodo di pagamento più comodo per te.
Hai a disposizione il welfare aziendale? Controlla subito il tuo piano: puoi pagare Unobravo anche tramite le principali piattaforme di Welfare.


Chi è e come funziona Unobravo?
Abbiamo unito la tecnologia all’affidabilità e all’empatia dei nostri professionisti per darti un servizio di psicologia online d’eccellenza. Grazie al nostro metodo, svolgerai le sedute psicologiche online con il terapeuta più adatto a te, che sarà pronto a supportarti passo dopo passo.
Sedute di psicologia online effettuate
Professionisti sulla piattaforma
Orientamenti terapeutici
Come funziona Unobravo

Indicaci i tuoi obiettivi, le tue necessità e le tue preferenze rispondendo alle domande utili a conoscerti meglio.

Sulla base delle tue risposte, ti proporremo un professionista che può fare al caso tuo, con cui potrai subito parlare in una chat riservata.

Nel primo colloquio conoscitivo incontrerai il tuo psicologo e potrai condividere le tue necessità. Se non fa per te, potrai cambiarlo.

Hai trovato il tuo Unobravo? Fantastico! Sarà a tua disposizione in chat e insieme programmerete le vostre sedute.