Analisi transazionale
La psicoterapia analitico transazionale è un approccio psicoterapeutico che esplora le interazioni sociali e i pattern di comportamento attraverso l'analisi delle transazioni, ossia gli scambi comunicativi tra individui. Mira a migliorare la consapevolezza e promuovere cambiamenti positivi nelle relazioni e nel comportamento personale.
Con Unobravo collaborano più di 6.000 psicologi con approcci diversi, incluso l’orientamento analitico transazionale. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze.
Analisi transazionale: a cosa serve?
Un trattamento analitico transazionale può aiutare a promuovere la consapevolezza e il cambiamento positivo nei rapporti interpersonali. Può essere utile per intervenire su diverse aree tra cui:
Gli psicologi di orientamento analitico transazionale in Unobravo
Ecco alcuni Unobravo di approccio analitico transazionale:

Martina Torrisi

Marialuisa Magrelli

Beatrice Manfrè
I vantaggi dell’analisi transazionale
L’approccio analitico transazionale aiuta gli individui a crescere personalmente e a migliorare le loro relazioni con gli altri. Alcuni vantaggi sono:
Lavora sulle dinamiche interpersonali per favorire una riduzione dei malintesi e una comunicazione più chiara e diretta, efficace e autentica.
Esplorando i tre stati dell'Io (Genitore, Adulto, Bambino), aiuta a comprendere meglio i propri comportamenti e sentimenti.
Promuove relazioni più sane e autentiche attraverso la comprensione e la gestione delle transazioni e la connessione reciproca.
Identifica le dinamiche disfunzionali e promuove comunicazioni chiare tra le parti coinvolte, per risolvere i conflitti in modo costruttivo.
Aiuta a costruire una maggiore autoaccettazione esplorando e modificando script di vita negativi e promuovendo stati dell'Io positivi.
Supporta il cambiamento e lo sviluppo personale attraverso l'identificazione e la modifica di schemi comportamentali disfunzionali.
Favorisce una presa di decisioni più consapevole e autonoma perché basata su una comprensione profonda di sé.
Aiuta a gestire lo stress e le emozioni che hanno impatto negativo attraverso una migliore comprensione e gestione delle proprie reazioni emotive.
Analisi transazionale e psicoterapia: tecniche ed esercizi
L’analisi transazionale utilizza diverse tecniche ed esercizi per aiutare gli individui a promuovere cambiamenti positivi nelle relazioni e nel comportamento personale. Tra questi ci sono:
- Analisi degli stati dell'Io
- Diagramma strutturale
- Gioco dei ruoli
- Analisi delle transazioni
- Script di vita
- Ristrutturazione dell'Io
- Triangolo drammatico di Karpman
La storia dell’analisi transazionale in breve
L'analisi transazionale è stata sviluppata negli anni '50 dallo psichiatra Eric Berne, che introdusse il concetto di stati dell'Io (Genitore, Adulto, Bambino) per spiegare le interazioni umane. Si è poi evoluta con i contributi di I. Stewart e V. Joines, che hanno integrato concetti di psicologia umanistica e cognitiva. Oggi la psicologia transazionale è applicata in psicoterapia, consulenza, educazione e sviluppo organizzativo.
L'uso crescente della tecnologia, inclusi software di analisi delle transazioni e piattaforme di terapia online, sta rendendo l’analisi transazionale più accessibile.
Sviluppi futuri dell'analisi transazionale
Gli sviluppi futuri dell'analisi transazionale si orientano verso una maggiore integrazione con altre discipline come neuroscienze, psicologia cognitiva e terapia cognitivo comportamentale, per approfondire la comprensione dei processi mentali e migliorare gli interventi terapeutici. Inoltre, c'è un crescente interesse nell'applicazione della psicologia analitico transazionale in ambiti non clinici come l'educazione e il contesto organizzativo, con l'obiettivo di migliorare le dinamiche relazionali e promuovere il benessere personale e professionale.
I prezzi di Unobravo
Le tariffe di Unobravo dipendono dal tipo di seduta, se individuale o di coppia

Ogni seduta dura 50 minuti.
I costi delle sedute di Unobravo sono già compresi di IVA e sono detraibili.
Paga in modo semplice, sicuro e veloce scegliendo il metodo di pagamento più comodo per te.
Hai a disposizione il welfare aziendale? Controlla subito il tuo piano: puoi pagare Unobravo anche tramite le principali piattaforme di Welfare.


Chi è e come funziona Unobravo?
Abbiamo unito la tecnologia all’affidabilità e all’empatia dei nostri professionisti per darti un servizio di psicologia online d’eccellenza. Grazie al nostro metodo, svolgerai le sedute psicologiche online con il terapeuta più adatto a te, che sarà pronto a supportarti passo dopo passo.
Sedute di psicologia online effettuate
Professionisti sulla piattaforma
Orientamenti terapeutici
Come funziona Unobravo

Indicaci i tuoi obiettivi, le tue necessità e le tue preferenze rispondendo alle domande utili a conoscerti meglio.

Sulla base delle tue risposte, ti proporremo un professionista che può fare al caso tuo, con cui potrai subito parlare in una chat riservata.

Nel primo colloquio conoscitivo incontrerai il tuo psicologo e potrai condividere le tue necessità. Se non fa per te, potrai cambiarlo.

Hai trovato il tuo Unobravo? Fantastico! Sarà a tua disposizione in chat e insieme programmerete le vostre sedute.