Fin dalla nascita, ognuno di noi è inserito in una rete di relazioni: a quelle familiari - le prime - si aggiungono col tempo quelle con educatori, amici, partner, colleghi e così via. Le esperienze che viviamo, le emozioni che proviamo e i modi in cui pensiamo o ci comportiamo sono influenzati dal contesto relazionale nel quale cresciamo.
Secondo questa visione, insomma, anche il nostro benessere - o la sua assenza - è un riflesso delle dinamiche in cui siamo stati immersi fin dal nostro primo giorno di vita. Per innescare un cambiamento positivo, quindi, bisogna innanzitutto acquisire consapevolezza e comprendere come questi meccanismi influiscano sul nostro presente.
I nostri incontri saranno un luogo sicuro in cui potrai esprimere ciò che pensi e provi in libertà, senza temere il giudizio. Ti guiderò lungo un cammino che ti consentirà di dare nuovi significati agli eventi della tua vita, passati e attuali, e di riscoprire potenzialità e risorse interne di cui non sei ancora consapevole.
Lavoreremo sulle tue emozioni, sulle dinamiche delle tue relazioni, sulla comunicazione e, in generale, sull’acquisizione di modalità di pensiero e comportamento utili a raggiungere un livello di benessere sempre maggiore.
Ansia per la propria salute e ipocondria
Attacchi di panico e ansia acuta
Difficoltà in ambito relazionale e familiare
Difficoltà legate all’ansia
Difficoltà legate alla salute fisica (propria o di un caro)
Difficoltà legate alla sfera dell'alimentazione
Difficoltà nella sfera lavorativa
Difficoltà psicosomatiche
Dipendenze comportamentali (relazionale, shopping, gioco d'azzardo)
Disturbo ossessivo-compulsivo
Elaborazione di un lutto
Gestione dello stress
Miglioramento dell'autostima
Paure irrazionali che generano forte ansia (fobie)
Percorsi di crescita personale
Sostegno alla genitorialità
Terapia di coppia
Ho approcciato il percorso di terapia con molto scetticismo, dettato in prevalenza dalla scarsa conoscenza del settore e dal falso mito negativo del "pagare qualcuno per farsi ascoltare". In Elisa, sin dal colloquio conoscitivo, ho trovato una persona, prima ancora che una professionista, con cui confrontarmi. I colloqui con Elisa si svolgono sotto-forma di discussioni in cui il confronto si realizza attraverso la continua interazione e scambio di idee. In tale sede, Elisa, dotata di ottime capacità di ascolto attivo, riesce con i giusti quesiti a focalizzare immediatamente l'attenzione sui punti nevralgici del racconto, indirizzando l'analisi dei fatti e/o eventi verso interpretazioni ulteriori rispetto a quelle preliminarmente attribuite. In questo modo Elisa mi accompagna in una lettura "dall'alto" dei miei comportamenti rispetto ai fatti oggetto del racconto. I colloqui con Elisa mi restituiscono un immediato senso di sollievo e forniscono nuovi spunti di riflessione per i successivi colloqui.
Venendo da un percorso di terapia più "tradizionale", confesso che all'inizio la modalità on-line mi lasciava piuttosto scettico, ma poi ho conosciuto Elisa, la mia psicologa. Raramente si incontra qualcuno in cui non c'è distanza tra il professionista e la persona, qualcuno per cui quello che fa è così strettamente intrecciato a quello che è da fare del suo lavoro una vocazione. E ad oggi, oltre ai risultati ottenuti nella mia limitata esperienza, posso solo dire che aldilà di tutto, quando le cose si fanno difficili e l'unica cosa che puoi fare è fidarti di chi hai davanti, è questo a fare l'enorme differenza.
Fatti aiutare a trovare lo psicologo perfetto per le tue esigenze! Il 93% degli utenti continua con lo psicologo scelto da Unobravo.
inizia il questionario