Psicologia dello sport
Psicologia sportiva: cos'è e perché è importante
Conosciamo tutti l'importanza dello sport nella vita: l’esercizio fisico può aiutarci ad avere uno stile di vita più sano e coltivare il benessere psicofisico. Ma quali sono le sfide psicologiche di un atleta professionista e/o di una squadra? Come lo psicologo sportivo può essere d’aiuto? In questo approfondimento parliamo di psicologia dello sport e di psicologo/psicologa sportiva, scoprendo tutto su questa figura professionale.


Stai pensando di iniziare un percorso psicologico?
Domande comuni, risposte chiare.
Quando si è all’inizio, è normale avere dubbi. Qui trovi alcune delle domande che riceviamo più spesso, per aiutarti a capire meglio.
Psicologi esperti in psicologia dello sport

Giuseppe De Santis
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale

Francesco Papalini
Psicoterapeuta ad orientamento Psicodinamico

Edoardo Giorgio Ciofi
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Alice Policastro
Psicologa Sistemico-Relazionale
I nostri articoli sulla psicologia dello sport
Leggi i nostri approfondimenti sui temi legati alla psicologia sportiva
Tutti i contenuti sono revisionati dalla redazione clinica.
Quando può aiutarti un percorso psicologico?
Il supporto giusto per ciò che stai vivendo
Ansia, stress, difficoltà familiari, problemi di coppia, sessualità: qualunque sia la tua storia, merita attenzione. Il nostro team lavora con professionisti esperti pronti a costruire un percorso psicologico su misura per te. Insieme, possiamo iniziare con il piede giusto.









