Ognuno di noi è un’unità formata da mente e corpo, che funzionano in maniera integrata. Potremmo dire che noi siamo le nostre percezioni, i nostri pensieri, le nostre emozioni e le azioni che compiamo. Per comprenderci a fondo, quindi, non possiamo prescindere né dalle sensazioni fisiche né dai processi mentali.
Notare questa connessione fra le due entità - solo in apparenza distinte - è più semplice in situazioni in cui il benessere corporeo o la sua mancanza sono direttamente coinvolti, ma si tratta di una dinamica che è sempre presente. Andare ad analizzarla è il primo passo necessario per comprenderne i meccanismi, per poi intervenire e migliorare il funzionamento mente-organismo.
Scopriremo allora che il nostro corpo ci parla ogni giorno, ci manda segnali spesso molto forti che sta a noi cogliere e interpretare. A nostra volta possiamo comunicare con quel lato di noi, recuperando un contatto che spesso va perso nel tempo. È così che torniamo ad avere la padronanza necessaria per esprimerci adeguatamente nelle diverse situazioni di vita che sperimentiamo.
I nostri incontri si baseranno sia sul dialogo sia su tecniche corporee, che utilizzeranno ad esempio il respiro, il movimento o particolari posizioni statiche. Attraverso questi processi andremo sempre più a fondo fino a farti raggiungere un livello di consapevolezza nuovo, che ti permetta di risolvere le difficoltà che stai vivendo e di raggiungere un maggiore benessere.
Gestione dello stress
Difficoltà legate alla sfera dell'alimentazione
Difficoltà legate all’ansia
Difficoltà in ambito relazionale e familiare
Sostegno alla genitorialità
Terapia di coppia
Difficoltà legate alla salute fisica (propria o di un caro)
Difficoltà psicosomatiche
Sfide psicologiche legate all’espatrio
Difficoltà nella sfera lavorativa
Miglioramento dell'autostima
Percorsi di crescita personale
Cinque mesi decisi di intraprendere il mio primo percorso psicologico a seguito di un periodo difficile per me. In cui non riuscivo a capire più chi ero e che volevo. Da una parte c'era il giudizio, le incomprensioni e le comunicazioni scadenti con i miei genitori, e dall'altra un ambiente di lavoro in cui si ripropronevano gli stessi schemi. A lungo andare questo ha pregiudicato e si è riflesso nella mia vita affettiva ed emotiva, rendondomi apatico e paralizzato. Inoltre le conseguenze del modo di comunicare dei miei genitori aveva ferito anche la persona che mi era vicino. Così per difendermi, un giorno decisi di chiudere i rapporti con i miei genitori. Grazie alla Dr.ssa Lancello ho preso consapevolezza su quello che sentivo e sul come modulare le mie reazioni a quello che accadeva all'esterno. Così da reazioni di chiusura a seguito di ferite emotive, ho imparato a prendere consapevolezza delle mie emozioni e da cosa erano causate. Quindi, dopo qualche mese sono riuscito a ristabilire un dialogo anche con i miei, senza che ne uscissi più ferito. Inoltre, anche a lavoro ho saputo gestire meglio le interazioni con i miei colleghi. TUtto questo mi ha permesso di essere più in armonia con chi sono e con che cosa voglio. Rendendomi una persona più in linea con le sue emozioni e la mente. La Dr.ssa Lancello è la mia prima psicologa, quindi la mia esperienza è limitata. Tuttavia, io mi sono trovato molto bene con lei. La consiglio vivamente a chi si sente in difficoltà ad esprimere le proprie emozioni e che piuttuosto tenta di soffocarle o evitarle invece di prendere consapevolezza e modularle.
Fatti aiutare a trovare lo psicologo perfetto per le tue esigenze! Il 93% degli utenti continua con lo psicologo scelto da Unobravo.
inizia il questionario