
Liliana Ricci
Le azioni e le emozioni che agiamo e sperimentiamo nelle relazioni che viviamo derivano in gran parte da aspetti di cui non siamo consapevoli. Il modo di essere inconscio della nostra mente influisce sul modo in cui interpretiamo la realtà e sulle modalità in cui entriamo in relazione con essa.
Può accadere che nelle relazioni significative che viviamo, in contesti come famiglia, amici o lavoro, avvengano degli eventi, dei cambiamenti (anche impercettibili), che ci disorientino e che ci rendano difficile capire cosa fare.
La psicoterapia può essere un rapporto in cui esplorare insieme la storia di queste relazioni, il modo in cui si sono costruite e il loro funzionamento recuperando e tenendo a mente il contesto in cui si sviluppano. Pensare le emozioni può aiutare a promuovere cambiamento individuando risorse e sviluppando competenze.
Il percorso che faremo sarà costruito insieme, esplorando le questioni e i problemi che man mano individueremo come rilevanti ed interessanti, individuando obiettivi e sviluppi possibili.

Difficoltà in ambito relazionale e familiare

Sostegno alla genitorialità

Difficoltà legate all’ansia

Attacchi di panico e ansia acuta

Disturbo ossessivo-compulsivo

Paure irrazionali che generano forte ansia (fobie)

Difficoltà legate alla sessualità

Miglioramento dell'autostima

Percorsi di crescita personale

Difficoltà nella sfera lavorativa

Sfide psicologiche legate all’espatrio
La sintonia con il tuo psicologo è fondamentale
Fatti aiutare a trovare lo psicologo perfetto per le tue esigenze!