
Martina Porcelli
Le nostre vite sono strettamente legate a quella del contesto in cui nasciamo e cresciamo, un contesto fatto di relazioni. Le emozioni che proviamo nelle relazioni - familiari, amicali, amorose, ma anche quelle con insegnanti o colleghi – hanno molto a che fare con il modo in cui interpretiamo le esperienze che facciamo, perché danno loro significato, ci aiutano ad orientarci e a decidere quali decisioni prendere e che comportamenti avere, senza che ce ne rendiamo pienamente conto.
Può succedere che in queste relazioni avvengano dei cambiamenti, anche impercettibili, che ci disorientano e ci rendono difficile capire cosa fare. In questi casi esplorare insieme la storia di questi rapporti, il loro funzionamento, le emozioni che vi associamo e il senso che hanno per noi può aiutarci a scoprire nuovi significati e nuove strade da percorrere.
Nel percorso che faremo insieme ti ascolterò con attenzione e partecipazione, aiutandoti a riflettere sul momento critico che stai vivendo, per aiutarti a comprendere le dinamiche che guidano le relazioni con te stesso e gli altri. Questo ti consentirà di guardare a quelle relazioni in modi differenti, individuando dimensioni che erano rimaste in secondo piano, ti consentirà di guardare alle cose in modo nuovo, per tradurre i desideri in opportunità di sviluppo.

Difficoltà in ambito relazionale e familiare

Elaborazione di un lutto

Difficoltà legate alla salute fisica (propria o di un caro)

Difficoltà legate all’ansia

Attacchi di panico e ansia acuta

Gestione dello stress

Depressione e difficoltà legate all’umore

Paure irrazionali che generano forte ansia (fobie)

Miglioramento dell'autostima

Percorsi di crescita personale

Difficoltà nella sfera lavorativa

Sfide psicologiche legate all’espatrio

Sostegno alla genitorialità
La sintonia con il tuo psicologo è fondamentale
Fatti aiutare a trovare lo psicologo perfetto per le tue esigenze!