Alla base di una crisi, secondo questo approccio, risiedono conflitti interiori delle cui cause siamo spesso inconsapevoli. In ognuno di noi, abitano diverse forze interne che interagiscono dinamicamente tra di loro e con il mondo esterno e che possono andare in conflitto. Attraverso la relazione tra paziente e terapeuta, la psicoterapia promuove la consapevolezza identificando tali conflitti inconsci, nel qui ed ora, con l’obiettivo di scioglierli, andando a cercare l’armonia tra le forze intrapsichiche e tra sé e il mondo esterno.
Accompagnare in questo processo in quanto terapeuta, significa per me aprirmi al mondo dell’altro con delicatezza e rispetto e farmi parte di un cammino che indirizza la persona verso l’allineamento con sé stessa.
Durante questo cammino, proveremo insieme a cercare un chiave di lettura di sentimenti e pensieri che abitano il mondo interno, in uno spazio protetto. Impareremo ad accogliere senza giudizio bisogni e desideri inconsapevolmente soffocati, spesso alla base di uno stato di sofferenza. Identificheremo le dinamiche che impediscono a questi ultimi di esprimersi liberamente e cercheremo delle vie per esternarli e soddisfarli, con l’obiettivo ultimo di provare a raggiungere uno stato di armonia tra il proprio sentire, il proprio modo di esprimersi e il proprio modo di muoversi nel mondo.
Difficoltà legate all’ansia
Depressione e difficoltà legate all’umore
Difficoltà in ambito relazionale e familiare
Percorsi di crescita personale
Difficoltà legate alla sfera dell'alimentazione
Difficoltà legate alla sessualità
Dipendenze comportamentali (relazionale, shopping, gioco d'azzardo)
Difficoltà legate alla salute fisica (propria o di un caro)
Fatti aiutare a trovare lo psicologo perfetto per le tue esigenze!
inizia il questionario