La nostra personalità, le emozioni e i comportamenti derivano in gran parte da aspetti di cui non siamo consapevoli. Gli eventi passati costruiscono, uno dopo l’altro, un mondo mentale nel nostro inconscio che influenza il presente, senza che ce ne rendiamo conto.
È nell’infanzia, in particolare, che affondano le radici di tanti nostri modi di essere, di pensare e agire: le esperienze vissute in famiglia, infatti, vengono apprese, memorizzate e riproposte nelle relazioni successive. Individuare e comprendere questi meccanismi - che in età adulta si attivano in maniera automatica - è la chiave per innescare il cambiamento.
Conoscere noi stessi significa portare alla luce ciò che per tanto tempo è rimasto dietro le quinte: raggiungere questo tipo di consapevolezza è il primo passo necessario per svincolare il presente dal passato e viverlo con maggiore serenità.
Nel percorso che faremo insieme ti ascolterò sempre con attenzione e partecipazione, aiutandoti a far emergere ricordi significativi e riflessioni approfondite sulla tua vita e su come ti relazioni con gli altri. Ti accompagnerò alla scoperta di tutti quegli aspetti di te che ti definiscono ma di cui non sei ancora pienamente cosciente.
Questo ti consentirà di riscoprire alcune tue qualità che erano rimaste in secondo piano, e di individuare risorse interiori che ti permetteranno di esprimerti con modalità nuove. La consapevolezza sarà la chiave per raggiungere il benessere tanto desiderato.
Elaborazione di un lutto
Elaborazione di un trauma
Percorsi di crescita personale
Difficoltà legate all’ansia
Attacchi di panico e ansia acuta
Disturbo ossessivo-compulsivo
Depressione e difficoltà legate all’umore
Difficoltà nella sfera lavorativa
Dipendenza da sostanze
Sfide psicologiche legate all’espatrio
Porto avanti il mio percorso da circa un anno. Ho deciso di rivolgermi a questo servizio perché ho orari lavorativi complicati e mi piaceva l'idea di riuscire a fare terapia anche da remoto. Nonostante stia lavorando su me stessa da poco, penso di essere migliorata: soffrivo di ansia spesso debilitante e i momenti più brutti che prima vivevo abbastanza spesso, ora non si stanno più presentando. La mia psicologa mi aiuta a razionalizzare le motivazioni che mi spingono a provare ansia e mi capita spesso, tra una seduta e l'altra, di ripensare ai consigli che mi ha dato. Consiglio questo servizio a chiunque abbia bisogno di aiuto.
Vivevo in Germania e psicologi italiani erano presenti solo nelle grandi cittá e si facevano pagare tanto. Durante la pandemia è stato utilissimo avere la possibilità si avere un psicolog* italian* e compentente.
Abbiamo iniziato 8 mesi fa, senza sapere cosa aspettarmi da questo percorso ma curioso di percorrerlo. Sono felice di vedere settimana dopo settimana come questo contribuisca a vedere parti della mia vita che prima invece venivano trattate senza la giusta attenzione. Riuscire ad affrontare un trauma come la morte è estremamente difficile, ma grazie al dialogo periodico con la mia psicologa sento di essere riuscito a fare molti passi in avanti tornando a vivere con una certa serenità e gioia.
La dottoressa Stefania Manzella è una professionista eccellente. Una persona cordiale. Mi sono trovata bene. Ho interrotto la terapia perché io non mi sentivo più disposta a continuare. Se dovessi ricominciare chiederei ancora di lei.
Mi sono trovata subito a mio agio con la psicologa scelta per me. Il tempo noi nostri incontri non è mai abbastanza!
Ho deciso di intraprendere un percorso con uno psicologo poiché volevo capire meglio me stessa e come migliorare alcuni miei atteggiamenti verso persone care
Fatti aiutare a trovare lo psicologo perfetto per le tue esigenze! Il 93% degli utenti continua con lo psicologo scelto da Unobravo.
inizia il questionario