Disturbi di personalità
This is some text inside of a div block.

Il disturbo istrionico di personalità

Il disturbo istrionico di personalità
Il disturbo istrionico di personalitàlogo-unobravo
Patrizia Magrì
Patrizia Magrì
Redazione
Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico
Unobravo
Articolo revisionato dalla nostra redazione clinica
Pubblicato il

Nell’antica Roma, il termine “istrione” veniva usato per indicare coloro che prendevano parte ad un’azione scenica. Gli istrioni erano gli attori, i commedianti. L’istrionismo esiste quindi dall’antichità e viene associato ad una vera e propria arte. 

Oggi la “persona istrionica” è chi, nella vita, assume un atteggiamento eccentrico, esuberante, seduttivo, teatrale. Ma il termine istrionico ha anche un significato psicologico e viene associato a un particolare disturbo: il disturbo istrionico di personalità.

Vediamo in questo articolo le sue mille sfaccettature e cerchiamo insieme di capire il significato psicologico di “personalità istrionica”, quali sono i sintomi e come comportarsi con una persona che soffre di disturbo istrionico della personalità.
In psicologia, il disturbo di personalità istrionico si caratterizza per la presenza di una forte ed eccessiva emotività e per una ricerca continua di attenzioni. La personalità istrionica presenta numerosi tratti importanti che si manifestano in tante aree della vita: lavoro, relazioni, famiglia.


Disturbo istrionico di personalità: criteri del DSM-5

Nel Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali (DSM-5) per fare diagnosi di Disturbo istrionico di personalità i sintomi devono compromettere in maniera significativa la vita della persona, la quale:

  • mostra disagio se non è al centro dell’attenzione e fa tentativi continui di attirare le attenzioni per avere sostegno e approvazione dagli altri;
  • è seduttivo in modo inappropriato, non per un reale desiderio sessuale, ma per un intenso desiderio di essere dipendente e protetto;
  • esprime le emozioni in modo instabile e superficiale, le manifestazioni emotive come pianto, rabbia, gioia incontrollate per eventi di scarso rilievo sono intense e plateali;
  • utilizza l’aspetto fisico come strumento per attirare l’attenzione: ricerca continua di complimenti, restando turbato di fronte a qualche critica;
  • parla in modo impressionistico e senza dettagli, mostra drammaticità, teatralità ed esprime le sue opinioni in modo esagerato;
  • considera le relazioni più intime di quello che sono, fantastica su conoscenti in modo romantico, considera amica una persona sconosciuta.

Queste manifestazioni sono pervasive, persistenti e presenti già a partire dalla prima età adulta. Spesso, il disturbo della personalità istrionico è egosintonico cioè non percepito come un problema: l’individuo non riconosce che gli altri possano percepire il suo comportamento come superficiale.

Il carattere egosintonico è comune a tutti i disturbi di personalità, come il disturbo antisociale (sociopatia), il disturbo borderline, il disturbo schizotipico, il disturbo narcisistico, il disturbo evitante e il disturbo paranoide di personalità, in quanto i sintomi vengono considerati come aspetti idonei ed in linea con la propria immagine di sé.

cottonbro - Pexels

Disturbo istrionico e narcisistico della personalità

In alcuni casi il disturbo narcisistico di personalità può essere diagnosticato insieme a quello istrionico. Ma quali sono le differenze tra una personalità istrionica e narcisista?

La continua ricerca di attenzione è un sintomo comune, ma mentre il narcisista ricerca l’apprezzamento e le lodi altrui allo scopo di vedere affermata la propria visione grandiosa di sé, una personalità istrionica è disposta anche ad apparire fragile e vulnerabile, cosa inaccettabile per il narcisista nelle relazioni.


Disturbo istrionico e borderline di personalità

Anche il disturbo borderline può coesistere con quello istrionico. Nel fare diagnosi bisognerà comprendere se soltanto uno o entrambi i disturbi sono presenti: sarà importante quindi saper distinguere tra personalità istrionica borderline. 

Anche nel disturbo borderline di personalità è presente una ricerca di attenzione e un’espressione dell’emotività esasperata. Solo nella personalità borderline, tuttavia, ritroviamo comportamenti autolesivi (come abuso di sostanze, rapporti sessuali a rischio, gesti o minacce di automutilazione), un pervasivo senso di vuoto e manifestazioni di rabbia che possono portare alla rottura delle relazioni.

Disturbo istrionico di personalità e sessualità

Un individuo con personalità istrionica tende ad entrare in relazione con l’altro in maniera estremamente seducente, ad esempio flirtando anche con persone sconosciute. Questi comportamenti, sebbene  apparentemente finalizzati alla conquista e al rapporto sessuale, sono perpetrati soprattutto per ottenere accudimento e vicinanza. 

L’elevata seduttività si manifesta in svariati contesti, da quello amicale a quello lavorativo. Ecco perché è frequente che gli atteggiamenti provocanti di una persona istrionica finiscano per essere percepiti come inappropriati da chi la circonda e per generare allontanamento, anche da parte degli amici.

Un individuo con personalità istrionica difficilmente riesce a instaurare relazioni profonde e ciò vale anche per quelle sentimentali, nelle quali l’intimità con il partner è quasi mai raggiunta.  Si potrebbe affermare che personalità istrionica e amore sono difficili da conciliare. Costantemente alla ricerca di nuovi stimoli, infatti, l’istrionico sperimenta spesso sentimenti di noia e fatica a mantenere relazioni di lunga durata.

MART PRODUCTION - Pexels

Disturbo istrionico di personalità e bugie

Chi soffre di disturbo di personalità istrionico spesso utilizza le bugie per relazionarsi alle persone che ha intorno.  La persona indossa una vera e propria maschera, che gli consente di dare un’immagine di sé attraente e catturare interesse.  Le menzogne nel disturbo istrionico di personalità possono includere:

  • inventare storie su di sé;
  • esagerare il proprio stato emotivo;
  • drammatizzare il proprio malessere fisico (ad esempio fingendosi ammalati).

Se sulle prime questi comportamenti riescono ad attirare su di sé l'attenzione degli altri, in breve tempo le personalità istrioniche vengono smascherate. Spesso, accusati di essere “bugiardi patologici”, vengono  allontanati  dagli altri o tenuti in scarsa considerazione. Per questo motivo le persone con disturbo di personalità istrionico possono sviluppare una depressione secondaria al disturbo di personalità.



Cosa si cela dietro la maschera da scena?

Quanta sofferenza si nasconde dietro il continuo sforzo di mantenere un ruolo che non cede spazio alla fragilità e alla vulnerabilità? Chi assume un comportamento istrionico di personalità è letteralmente spaventato dalle separazioni. Essendo dipendente dalle attenzioni e dalle approvazioni, appare molto sensibile al rifiuto.

Le cause che provocano il disturbo istrionico di personalità si possono ritrovare nell’infanzia delle persone che ne soffrono. Esse hanno spesso sperimentato, durante l’infanzia, delle esperienze di mancanza di cure e di riconoscimento dei propri bisogni. La radice della sofferenza dell’istrionico è il profondo senso di inadeguatezza e mancanza d’affetto.


L’inaccessibilità al dolore

Dietro la facciata forte ed eccentrica si nasconde una ferita che si cerca in tutti i modi di mascherare per la paura che, se gli altri scoprissero chi è veramente, potrebbero lasciarlo solo e non prendersi cura di lui.
La vita di un istrionico è una vita basata sulla non autenticità, estraneità da sé stesso e mancanza di identità. 

In alcuni casi le figure significative li hanno apprezzati per il loro aspetto e per le loro capacità di “riuscire a cavarsela da solo” e non per il loro modo di essere. In altri casi invece hanno ricevuto, durante l’infanzia, cure e attenzione solamente quando ammalati, per questo hanno imparato a ricercare attenzioni solo con le lamentele fisiche.

Questa è una tipologia di attaccamento disfunzionale che porta il bambino, una volta adulto, a sentirsi sempre troppo piccolo, troppo poco importante e alla ricerca continua di conferme e risposte da parte del mondo esterno, individuando come proprio il pensiero dell’altro. Questi, infatti, sono gli elementi che rappresentano le caratteristiche di una personalità istrionica.

Anna Shvets - Pexels

Togliersi la maschera

Per chi soffre del disturbo istrionico di personalità non è così facile chiedere aiuto. Capita spesso che queste persone si rivolgano ad un professionista per il trattamento di problematiche secondarie come depressione o ansia. 

Ma come curare il disturbo istrionico di personalità? Trattare il disturbo di personalità istrionico con la psicoterapia è un primo passo per alleggerire la tensione nata dai conflitti interni in cui il soggetto è continuamente immerso.


L’aiuto che può dare la psicoterapia è accogliere la fragilità dell’altro, accettarlo per quello che è e sviluppare la capacità di riconoscere la propria identità autentica.
La terapia rivolta ad un soggetto con disturbo istrionico della personalità ha diversi obiettivi:

  • ridurre la sensazione di disagio del soggetto;
  • analizzare e modificare i tratti di personalità problematici;
  • favorire il processo di separazione-individuazione rafforzando i conflitti interni tra sé e l’altro da sé;
  • analizzare le tematiche legate alla dipendenza, alla paura dell’abbandono, alla corporeità e al bisogno di attenzioni;
  • esplorare e rielaborare le ferite dell’infanzia e i conflitti intrinseci legati ad essa.

L’ascolto, l’accoglienza, l’esplorazione, la rielaborazione, la relazione con il terapeuta sono aspetti cruciali per far sì che il soggetto possa trovare un equilibrio in molte aree compromesse della sua vita.


Prendersi cura di sé

Se anche tu stai attraversando un periodo di vita difficile o senti il bisogno di essere accolto, ascoltato, non giudicato, rivolgiti e chiedi aiuto ad un professionista della salute psicologica. Spesso prestiamo attenzione solamente al malessere fisico e non consideriamo quello psicologico per paura o per resistenza.

Poni entrambi allo stesso livello. Il tuo benessere è importante, così come lo è il prendersene cura in tutta la sua totalità. Noi di Unobravo possiamo aiutarti: compila il questionario per trovare lo psicologo online adatto alle tue esigenze e iniziare un viaggio alla scoperta di te stesso!


Questo è un contenuto divulgativo e non sostituisce la diagnosi di un professionista.
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo:

Potrebbero interessarti

Il disturbo narcisistico di personalità: oltre i luoghi comuni
Disturbi di personalità

Il disturbo narcisistico di personalità: oltre i luoghi comuni

Il disturbo evitante di personalità
Disturbi di personalità

Il disturbo evitante di personalità

Il disturbo schizoide di personalità
Disturbi di personalità

Il disturbo schizoide di personalità

scopri tutti gli articoli