Mente e media
Mente e media: la psicologia nella cultura e nell’attualità
La psicologia e la cultura sono intrecciate in modo indissolubile poiché, come ci ricorda lo psicologo russo Vygotskij, la mente umana è influenzata e plasmata dal contesto culturale in cui si sviluppa. I valori, le credenze e le norme di una società influiscono profondamente sui processi cognitivi, emotivi e comportamentali degli individui.
Per esempio, culture collettivistiche tendono a promuovere l'importanza del gruppo e dell'armonia sociale, mentre culture individualistiche enfatizzano l'autonomia e l'auto-realizzazione. Anche i prodotti culturali come letteratura, cinema e arte, quindi, possono essere analizzati da una prospettiva psicologica e contribuire alla comprensione di sé e degli altri.


Stai pensando di iniziare un percorso psicologico?
Domande comuni, risposte chiare.
Quando si è all’inizio, è normale avere dubbi. Qui trovi alcune delle domande che riceviamo più spesso, per aiutarti a capire meglio.
I nostri psicologi

Samuele Naspi
Psicoterapeuta ad orientamento Psicodinamico

Jennifer Giusti
Psicologa ad orientamento Psicoanalitico

Federica Maressa
Psicologa ad orientamento Sistemico-Relazionale

Miriam Rega
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale
I nostri articoli su mente e media
Leggi i nostri approfondimenti sui temi legati a mente e media
Tutti i contenuti sono revisionati dalla redazione clinica.
Quando può aiutarti un percorso psicologico?
Il supporto giusto per ciò che stai vivendo
Ansia, stress, difficoltà familiari, problemi di coppia, sessualità: qualunque sia la tua storia, merita attenzione. Il nostro team lavora con professionisti esperti pronti a costruire un percorso psicologico su misura per te. Insieme, possiamo iniziare con il piede giusto.







