Psicologia della salute: affrontare la malattia con il supporto psicologico
Psicologia e salute: il modello biopsicosociale, la psiconeuroendocrinoimmunologia e lo psicologo della salute
Quando parliamo del benessere dell’individuo, psicologia e salute sono un binomio considerato oggi inscindibile. Questi elementi, infatti, sono il cuore della psicologia della salute che, tra i rami della psicologia, si occupa delle connessioni tra gli aspetti psicologici, fisici, ambientali e sociali che determinano lo stato di salute della persona.
La psicologia della salute può avere un ruolo decisivo anche quando la persona si trova ad affrontare la malattia o nel caso abbia bisogno di cure palliative, ma anche nei programmi di promozione, prevenzione ed educazione alla salute. Quando nasce la psicologia della salute? Cosa fa lo psicologo della salute? Lo scopriamo in questo approfondimento.
Psicologi esperti in psicologia della salute
I nostri terapeuti specializzati in psicologia della salute e del benessere

Beatrice Arlini

Natascia Accetta

Claudia Saraga

Annachiara Miano
I nostri articoli sulla psicologia della salute
Leggi i nostri approfondimenti sui temi legati alla psicologia della malattia.
Tutti i contenuti sono revisionati dalla redazione clinica.