Fobie e disturbi fobici
Cos’è una fobia, i sintomi, le cause, i tipi di fobie e i trattamenti
Il significato della parola fobia deriva dal greco phobos, letteralmente paura. In psicologia, le fobie vengono classificate come disturbo d’ansia e definite, nel DSM-5, come fobie specifiche. Di fobie parla già Freud intorno al 1894, distinguendole dalla paura in riferimento ai sintomi provocati dallo stimolo fobico.
Ma qual è la differenza tra paura e fobia? Che tipi di fobie esistono? Cosa può provocare una fobia? E cosa vuol dire avere una fobia in termini fisici e psicologici? Nel nostro approfondimento cercheremo di rispondere a queste domande, tracciando una definizione di fobia, illustrando brevemente i vari tipi e cercando di capire da cosa nascono le fobie. Infine, vedremo se e come è possibile superare le fobie.
Psicologi specializzati in fobie e disturbi fobici
I nostri terapeuti specializzati nel trattamento dei disturbi fobici

Simona Paciletti

Silvia Bassetto

Sefora Antonello
I nostri articoli sulle fobie
Leggi i nostri approfondimenti sui temi legati alle fobie.
Tutti i contenuti sono revisionati dalla redazione clinica.