Il blog di psicologia di Unobravo

Scopri tutti gli articoli di psicologia e psicoterapia scritti dagli psicologi di Unobravoe le storie di Unobravo sul nostro blog! Tutti i contenuti sono scrupolosamente verificati dal Team di revisione clinica.

Il nostro blog

Cerca gli articoli sul nostro blog di psicologia

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

I tatuaggi: narrazione o ornamento?

I tatuaggi: narrazione o ornamento?
Valentina Sena
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale
I tatuaggi: narrazione o ornamento?
Redazione
Unobravo

Il “noi di coppia” di fronte ai compiti evolutivi

Il “noi di coppia” di fronte ai compiti evolutivi
Alessandra Testa
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale
Il “noi di coppia” di fronte ai compiti evolutivi
Redazione
Unobravo

Identità di genere: che cos’è e da cosa dipende?

Identità di genere: che cos’è e da cosa dipende?
Martina Cattaneo
Psicoterapeuta Sistemico Socio-Costruzionista
Identità di genere: che cos’è e da cosa dipende?
Redazione
Unobravo

I videogiochi: rischi o risorse?

I videogiochi: rischi o risorse?
Federica Fiumara
Psicologa ad orientamento Sistemico-Relazionale
I videogiochi: rischi o risorse?
Redazione
Unobravo

I processi dissociativi nel trauma da incidente stradale

I processi dissociativi nel trauma da incidente stradale
Annamaria Danieli
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale
I processi dissociativi nel trauma da incidente stradale
Redazione
Unobravo

I principi della comunicazione non violenta

I principi della comunicazione non violenta
Anna Maria Carratelli
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale
I principi della comunicazione non violenta
Redazione
Unobravo

I pensieri negativi: la voce del nostro “genitore critico”

I pensieri negativi: la voce del nostro “genitore critico”
Vania Pensa
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-comportamentale
I pensieri negativi: la voce del nostro “genitore critico”
Redazione
Unobravo

I nonni: una risorsa per la famiglia

I nonni: una risorsa per la famiglia
Maria Antonietta Carami
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale
I nonni: una risorsa per la famiglia
Redazione
Unobravo

I fratelli Grimm, terapeuti inconsapevoli

I fratelli Grimm, terapeuti inconsapevoli
Lucia Pecoraro
Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale
I fratelli Grimm, terapeuti inconsapevoli
Redazione
Unobravo

I figli e la separazione dei genitori

I figli e la separazione dei genitori
Monica D'Imperia
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
I figli e la separazione dei genitori
Redazione
Unobravo

I diritti assertivi: l’importanza di saper dire di no

I diritti assertivi: l’importanza di saper dire di no
Eugenia Feruglio
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale
I diritti assertivi: l’importanza di saper dire di no
Redazione
Unobravo

Grounding: il radicamento fisico ed emotivo

Grounding: il radicamento fisico ed emotivo
Daniela Vitelli
Psicoterapeuta a indirizzo Bioenergetico
Grounding: il radicamento fisico ed emotivo
Redazione
Unobravo

Gruppi terapeutici e terapia individuale: scelta o integrazione?

Gruppi terapeutici e terapia individuale: scelta o integrazione?
Roberta Paolella
Psicoterapeuta ad orientamento Umanistico-Integrato
Gruppi terapeutici e terapia individuale: scelta o integrazione?
Redazione
Unobravo

Giovani coppie e cambiamento

Giovani coppie e cambiamento
Licia Negrini
Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale
Giovani coppie e cambiamento
Redazione
Unobravo

Gestire le emozioni in modo mindful: gioia e dolore

Gestire le emozioni in modo mindful: gioia e dolore
Claudia Cornali
Psicoterapeuta ad orientamento Transpersonale
Gestire le emozioni in modo mindful: gioia e dolore
Redazione
Unobravo

Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale

Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale
Eugenia Ferrara
Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale
Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale
Redazione
Unobravo

Gestione e riduzione dello stress

Gestione e riduzione dello stress
Vittorio Sarnelli
Psicologo Funzionalista
Gestione e riduzione dello stress
Redazione
Unobravo

Fobie di oggetti e pandemia

Fobie di oggetti e pandemia
Federica Dessolis
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Fobie di oggetti e pandemia
Redazione
Unobravo

Figure di attaccamento: come influenzano la personalità e le relazioni interpersonali

Figure di attaccamento: come influenzano la personalità e le relazioni interpersonali
Filomena Curcetti
Psicoterapeuta ad orientamento Adleriano
Figure di attaccamento: come influenzano la personalità e le relazioni interpersonali
Redazione
Unobravo
1

Quando può aiutarti un percorso psicologico?

Il supporto giusto per ciò che stai vivendo

Ansia, stress, difficoltà familiari, problemi di coppia, sessualità: qualunque sia la tua storia, merita attenzione. Il nostro team lavora con professionisti esperti pronti a costruire un percorso psicologico su misura per te.
Insieme, possiamo iniziare con il piede giusto.

Persona che parla con uno psicologo online da casa propria

Vuoi capire meglio cosa stai vivendo?

I test psicologici ti aiutano a fare chiarezza su come ti senti e a capire se può essere utile iniziare un percorso.