Come superare una dipendenza? Esistono diverse strategie di intervento per aiutare una persona a uscire da una dipendenza. Le dipendenze patologiche possono essere trattate con:
- l’uso di farmaci: è un trattamento utilizzato soprattutto per le dipendenze da sostanze e, in generale, per quelle dipendenze che provocano conseguenze fisiche. Le terapie farmacologiche devono essere rigorosamente somministrate sotto stretto controllo medico dopo un’accurata diagnosi, e vengono utilizzate specialmente per contrastare sintomi quali l’astinenza
- l’utilizzo della terapia psicologica: le tecniche di psicologia delle dipendenze patologiche si focalizzano sull’analisi delle motivazioni che spingono la persona con dipendenza ad assumere quella determinata sostanza o comportamento.
Al lavoro sulla consapevolezza, si affianca poi quello sul comportamento: si lavora per abbandonare il comportamento disfunzionale a vantaggio dell’acquisizione di uno più funzionale. Tra le terapie psicologiche per le dipendenze, molto utili si sono rivelate la terapia cognitivo-comportamentale e sistemico-relazionale
- terapie in strutture specializzate: il trattamento terapeutico riabilitativo della dipendenza patologica, svolto in strutture specializzate, può essere svolto con l’utilizzo sia di terapie psicologiche che di farmaci. L’obiettivo, oltre che supportare la persona nel percorso di lotta alle dipendenze, è spesso anche quello del reinserimento sociale
- i gruppi di terapia e di auto-aiuto: pensati per la condivisione, lo scambio e il confronto tra i partecipanti, i gruppi terapeutici e di auto-aiuto sono guidati o supervisionati da un professionista e hanno lo scopo di offrire sostegno reciproco, migliorare la comunicazione tra le parti (pensiamo ad Al-Anon, l’associazione che si occupa dei familiari di persone che soffrono di alcolismo).
I gruppi terapeutici non sono utili solo a una persona con dipendenza, ma anche alle persone che hanno bisogno di imparare a gestire le conseguenze psicologiche della vicinanza con una persona che soffre di dipendenza patologica.
Molto importante è anche il tema della prevenzione delle dipendenze, per cui è necessaria la sinergia di Istituzioni, scuola e famiglia. Attraverso progetti distribuiti sul territorio e iniziative di educazione alla salute, è possibile lavorare per contrastare o eliminare del tutto i fattori di rischio legati alle dipendenze patologiche.