Espatrio e vita all’estero
Vivere all’estero: l’impatto psicologico dell’espatrio e come affrontarlo
Iniziare una nuova vita all'estero, in termini psicologici, implica numerosi cambiamenti necessari per raggiungere una nuova stabilità. Si tratta di sperimentare su sé stessi le implicazioni di una partenza (come la curiosità verso ciò che non si conosce ancora) ma anche del senso di separazione e di una “nuova realtà” da vivere e costruire giorno dopo giorno.
Psicologicamente, le aspettative possono giocare un ruolo importante e influire sulla vita emotiva dell’expat tanto da contribuire all’insorgenza di problematiche psicologiche, come depressione o ansia, di varia entità. È possibile “vivere bene” all’estero? In questo approfondimento cerchiamo di evidenziare le principali problematiche psicologiche che possono presentarsi in chi decide di iniziare una nuova vita all’estero suggerendo anche delle possibili soluzioni.
Psicologi specializzati in espatrio
I nostri terapeuti specializzati nel trattamento dei problemi della vita all’estero

Giuliana Vitale

Filippo Angelastro

Maria Giovanna Moi

Maria Luce Esposito
I nostri articoli sull’espatrio
Leggi i nostri approfondimenti sui temi legati alla vita all’estero.
Tutti i contenuti sono revisionati dalla redazione clinica.