Il blog di psicologia di Unobravo

Scopri tutti gli articoli di psicologia e psicoterapia scritti dagli psicologi di Unobravoe le storie di Unobravo sul nostro blog! Tutti i contenuti sono scrupolosamente verificati dal Team di revisione clinica.

Il nostro blog

Cerca gli articoli sul nostro blog di psicologia

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Le crisi traumatiche: diventare genitori di un bambino disabile

Le crisi traumatiche: diventare genitori di un bambino disabile
Samantha Provenzano
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale
Le crisi traumatiche: diventare genitori di un bambino disabile
Redazione
Unobravo

Le azioni e i valori nell’Acceptance Commitment Therapy (ACT)

Le azioni e i valori nell’Acceptance Commitment Therapy (ACT)
Giuseppina Lauria
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale
Le azioni e i valori nell’Acceptance Commitment Therapy (ACT)
Redazione
Unobravo

La sindrome del figlio unico esiste davvero?

La sindrome del figlio unico esiste davvero?
Marco Redaelli
Psicoterapeuta ad orientamento Umanistico
La sindrome del figlio unico esiste davvero?
Redazione
Unobravo

La Sindrome degli Antenati: quanto incide il proprio albero genealogico sul presente?

La Sindrome degli Antenati: quanto incide il proprio albero genealogico sul presente?
Valentina Francesca Tozzini
Psicologa ad orientamento Sistemico-Relazionale
La Sindrome degli Antenati: quanto incide il proprio albero genealogico sul presente?
Redazione
Unobravo

La rivincita del corpo nella teoria polivagale

La rivincita del corpo nella teoria polivagale
Laura Azzolina
Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Evolutivo-Costruttivista
La rivincita del corpo nella teoria polivagale
Redazione
Unobravo

La sfida delle famiglie ricomposte

La sfida delle famiglie ricomposte
Elena Perez
Psicologa Sistemico-Relazionale
La sfida delle famiglie ricomposte
Redazione
Unobravo

La scrittura espressiva ci aiuta a stare meglio

La scrittura espressiva ci aiuta a stare meglio
Federica Nobile
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
La scrittura espressiva ci aiuta a stare meglio
Redazione
Unobravo

La salute mentale ieri e oggi

La salute mentale ieri e oggi
Giorgia Di Palma
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale
La salute mentale ieri e oggi
Redazione
Unobravo

La relazione terapeutica

La relazione terapeutica
Lucia Borrelli
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
La relazione terapeutica
Redazione
Unobravo

La resilienza: riconoscere le proprie strategie di fronteggiamento

La resilienza: riconoscere le proprie strategie di fronteggiamento
Serena Ripa
Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale
La resilienza: riconoscere le proprie strategie di fronteggiamento
Redazione
Unobravo

La qualità delle nostre relazioni predice la nostra salute fisica

La qualità delle nostre relazioni predice la nostra salute fisica
Sara Maruca
Psicologa Cognitivo-Costruttivista Intersoggettivo
La qualità delle nostre relazioni predice la nostra salute fisica
Redazione
Unobravo

La psicoterapia funziona cambiando il cervello

La psicoterapia funziona cambiando il cervello
Chiara Casonato
La psicoterapia funziona cambiando il cervello
Redazione
Unobravo

La prospettiva psicosomatica

La prospettiva psicosomatica
Sara Bragalini
Psicologa ad orientamento Psicoanalitico
La prospettiva psicosomatica
Redazione
Unobravo

La psicologa risponde: intervista di Cistite.info

La psicologa risponde: intervista di Cistite.info
Annachiara Miano
Psicologa ad orientamento della Psicologia della Salute
La psicologa risponde: intervista di Cistite.info
Redazione
Unobravo

La possibilità di accogliere se stessi

La possibilità di accogliere se stessi
Elena Bianchi
Psicoterapeuta ad orientamento Analitico Junghiano
La possibilità di accogliere se stessi
Redazione
Unobravo

La perdita di una generatività condivisa

La perdita di una generatività condivisa
Giulia Commissari
Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale
La perdita di una generatività condivisa
Redazione
Unobravo

La paura dell’intimità e come superarla

La paura dell’intimità e come superarla
Luisa Garrisi
Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale
La paura dell’intimità e come superarla
Redazione
Unobravo

La paura di essere rifiutati

La paura di essere rifiutati
Lorena Silvestri
Psicoterapeuta ad orientamento Breve Strategico
La paura di essere rifiutati
Redazione
Unobravo

La nascita dei figli in una coppia mista

La nascita dei figli in una coppia mista
Federica Moroni
Psicologa ad orientamento Sistemico-Relazionale
La nascita dei figli in una coppia mista
Redazione
Unobravo
1

Quando può aiutarti un percorso psicologico?

Il supporto giusto per ciò che stai vivendo

Ansia, stress, difficoltà familiari, problemi di coppia, sessualità: qualunque sia la tua storia, merita attenzione. Il nostro team lavora con professionisti esperti pronti a costruire un percorso psicologico su misura per te.
Insieme, possiamo iniziare con il piede giusto.

Persona che parla con uno psicologo online da casa propria

Vuoi capire meglio cosa stai vivendo?

I test psicologici ti aiutano a fare chiarezza su come ti senti e a capire se può essere utile iniziare un percorso.